Stromboli protesta contro Siremar-Cdi

Stromboli protesta contro Siremar-Cdi Stromboli- Lettera del Consiglio di Circoscrizione al : Presidente della Repubblica Sen. Giorgio Napolitano Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dei Trasporti Dott. C. Passera A S.E. Il Prefetto di Messina Dott. F. Alecci All'Ufficio Commerciale Compagnia delle Isole Porto di Palermo - Calata dei Marinai Al Sig. Presidente della Regione Sicilia Dott. R. Crocetta Al Sig. Sindaco Comune di Lipari Rag. M. Giorgianni Al Sig. Assessore ai Trasporti Dott.ssa F. Masin Al Sig. Comandante Compamare Milazzo Cap. F. Coke Al Sig. Comandante Circomare Lipari T.V. C. Bonaccorso Alla Procura Repubblica di Barcellona P. di G. Alla Stazione Carabinieri di Stromboli Mar. R. Spanò E p.c. Spett.le Agenzia Compagnia delle Isole Sp.a. 98050 Stromboli Oggetto: Isola di Stromboli. Collegamenti Marittimi Compagnia delle Isole Si esprime profonda preoccupazione in relazione ai mancati servizi sociali che la Compagnia delle Isole, (ex Siremar S.p.a.), sta offrendo alla comunità strombolana, ivi compresa Ginostra, con la soppressione dell'ennesima corsa sulla linea Milazzo-Stromboli ed Stromboli-Lipari-Milazzo così come si evince dalla nota trasmessa dall'Ufficio Commerciale della Compagnia delle Isole, avente prot.llo 215/12/CDI/UC del 31/10/2012. Considerato che quello della Società delle Isole è l'ennesimo disservizio causato alle popolazioni delle isole minori delle Eolie quali Stromboli e Panarea, la quale opera, nei servizi interisole, con aliscafi inferiori a quelli stabiliti in organico e navi insufficienti a garantire servizi efficienti, ma che invece costringono queste popolazioni a effettuare viaggi e trasbordi continui per raggiungere la terraferma. I Cittadini delle isole di Stromboli e Panarea, già sofferenti del grave disagio connesso allo stato di insularità e frammentazione geografica, (più che Lipari e Salina), sono tormentate dall'ormai consolidato rischio di essere tagliate fuori dal mondo, da queste realtà dimenticate ed abbandonate dalla Comunità Europea, dal Governo Nazionale e da quello Regionale. Preoccupati per il diritto alla mobilità territoriale ed allo sviluppo economico e sociale, in atto negati, ma che lo Stato, indistintamente, dovrebbe assicurare ai cittadini su tutto il territorio nazionale, mediante i diritti civili e sociali, sanciti dagli art.3 e 117 della Costituzione. Si invitano le S.S.V.V. a porre in essere ogni attività ed utile intervento, presso la stessa Compagnia delle Isole (ex Siremar), per accertare le cause dei continui disservizi, con effetti catastrofici sulle economie locali, negando inoltre, ai cittadini il diritto alla mobilità, al lavoro, allo studio, alla continuità territoriale e alla dignità. Tutto ciò premesso con la presente, lo scrivente, con l’incarico di rappresentare ed interpretare le esigenze della comunità Strombolana ed in attesa che vengano completati tutti i servizi in organico, chiede il ripristino immediato della corsa del mattino con partenza alle 06,10 da Milazzo per Stromboli, Ginostra, Panarea, Lipari, Vulcano con arrivo a Milazzo alle ore 09,30 e quella del pomeriggio con partenza alle 13,15 da Milazzo per Vulcano, Lipari, Panarea, Ginostra, Stromboli e viceversa senza che gli stessi Aliscafi effettuino gli scali di Rinella e Santa Marina Salina, al fine di garantire il principio della continuità territoriale e la domanda di mobilità dei cittadini delle isole minori eoliane, a garanzia del soddisfacimento dei bisogni primari del cittadino quali diritto alla salute, all'istruzione, alla sicurezza, alla giustizia, al lavoro e soprattutto per non regredire socialmente ed economicamente. Inoltre, se non verranno ripristinate in maniera immediata le corse e gli orari sopra richiesti, Codesto Consiglio di Circoscrizione, congiuntamente ai Cittadini, si riserverà di mettere in atto ogni forma di protesta che riterranno più opportuna. In attesa di un pronto riscontro, si porgono i più cordiali saluti. Il Presidente della Circoscrizione di Stromboli Carlo Lanza I Consiglieri Antonella Caccetta Utano Claudio Cusolito Maria Utano Francesco Cincotta Massimiliano Mascaro Raffaella Acquaro Roberto

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/31/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands