Resta ancora chiusa la stazione marittima

Resta ancora chiusa la stazione marittima Gazzetta del Sud Giovanni Petrungaro MILAZZO Ieri primo giorno d'estate. Nel porto mamertino un tiepido movimento, se non altro di pendolari, ma incredibilmente la stazione marittima continua a rimanere chiusa. Quel prefabbricato che dovrebbe fungere da supporto al pontile aliscafi (ma quando sarà realizzato?, sicuramente non più quest'anno) è desolatamente chiuso e a quanto pare l'ipotesi di una gestione affidata a privati si è arenata. Eppure in più di un'occasione i rappresentanti turistici dell'arcipelago hanno chiesto l'intervento dell'Autorità portuale ma a parte l'apertura per qualche mese nel periodo estivo, in questi anni, la struttura, che non rappresenta sicuramente un colpo d'occhio all'immagine del centro milazzese, è chiusa. Nei mesi scorsi da Milazzo era pure stata avanzata una proposta che se portata a compimento sicuramente avrebbe risolto il problema della gestione. Il Comune aveva ipotizzato un uso comune con la Regione per trasferire il personale del servizio turistico (ex Aast) dall'attuale sede di piazza Caio Duilio e dunque garantire anche un servizio informazioni ed accoglienza. Ma la risposta dell'Authority è stata negativa in quanto sarebbe intenzione dell'ente guidato dal prof. Lo Bosco di bandire una gara per affidare la gestione del terminal a privati e quindi prevedere dei ritorni economici. E va bene, ma nulla di tutto questo però sino ad ora è avvenuto. E così l'immagine che viene offerta ai turisti è quella dell'attesa sotto il sole cocente e d'inverno sotto la pioggia. Eppure basterebbe poco. Non bisogna fare miracoli, ma soltanto avere l'accortezza di pianificare un minimo di interventi. A Milazzo, come a Lipari. Così come maggiore attenzione dovrebbe esserci nel rapporto tra le agenzie di navigazione e gli eoliani. Ed invece da qualche tempo si registra ad una sorta di ping-pong. L'ultimo ha visto protagonisti l'ex amministratore comunale Giuseppe Subba e l'amministratore delegato della Siremar Lorenzo Murrali, che a sua volta aveva risposto ad una lettera del sindaco Mariano Bruno. Una risposta non condivisa, nei toni da Subba, il quale nel sottolineare «i disagi subiti da chi risiede nell'arcipelago ogni qualvolta un mezzo non parte per problemi legati al maltempo o ad altre disfunzioni» ha evidenziano «la mancata gestione delle situazioni di crisi (numero verde o altre informazioni ai passeggeri da parte della Siremar)». Subba rileva altresì che spesso «la società "Navigazione generale italiana svolge, regolarmente, i servizi con i propri traghetti quando le altre compagnie li interrompono per avverse condizioni atmosferiche», esprime apprezzamento «per la professionalità, la competenza, e l'abnegazione dei comandanti e dei marittimi della Siremar e dell'Ustica Lines, a cui non può essere mosso alcun addebito» e rileva che le cause della interruzione dei collegamenti marittimi sono: l'inaffidabilità dei mezzi navali e l'inagibilità degli scali portuali. Ecco, forse da qui dovrebbe partire la svolta: attraverso una concertazione di un piano di interventi per rimuovere o attenuare tali problemi, che stanno mettendo a dura prova la mobilità dei cittadini e stanno affondando l'economia delle quattordici piccole isole siciliane, la cui componente principale, se non esclusiva, è il turismo». E oggi in fase di recessione e di crisi non si possono più commettere errori, e le Eolie sanno di dover affrontare una stagione in salita. Non vogliono però correre il rischio di dover accollarsi ulteriori handicap.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/22/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento secondo piano Canneto Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands