Archeorete 2010 l'assessore Armao a Santa Marina

Archeorete 2010 l'assessore Armao a Santa Marina Comunicato DOMANI, 24 LUGLIO ALLE 10.00 NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI SANTA MARINA SALINA CONFERENZA STAMPA: L'ASSESSORE REGIONALE AI BENI CULTURALI E ALLE IDENTITA' SICILIANA GAETANO ARMAO PRESENTERA' IL PROGETTO ARCHEORETE EOLIE 2010. LE MODERNE TECNOLOGIE PER L'ARCHEOLOGIA SUBACQUEA S. Marina Salina - 26/28 luglio 2010 Primo corso di formazione per studenti delle scuole superiori, universitari e specialisti dell'archeologia sottomarina. PROGRAMMA 26 luglio 2010 ore 9.00 Centro Culturale di S. Marina Salina. Introduzione al corso con la presentazione di attività e programmi Saluto di benvenuto delle autorità locali Inizio delle attività formative Telerilevamento e archeologia in acque profonde: strumenti di base e applicazione di tecnologie avanzate (docente: T. Gambin - Aurora Trust) L'ispezione visiva con mezzo meccanico ROV (Remotely Operated Vehicle): Storia dei veicoli filoguidati, funzionamento e classificazione dei mezzi attualmente in utilizzo (docente: C. Mullen - Aurora Trust) Ore 15.00 Presentazione delle attività della Soprintendenza del Mare, dagli inizi ai giorni nostri (docente: S. Tusa - Soprintendente del Mare) Le ricerche strumentali in alto fondale effettuate, progetti e sperimentazioni in itinere e futuri (docente: S. Zangara - Soprintendenza del Mare) Presentazione interdisciplinare del progetto Archeoeolie: sviluppo del programma d'indagine e telerilevamento nelle acque profonde delle isole Eolie (docenti: S. Tusa - S. Zangara - T. Gambin) 27 luglio 2010 ore 9.00 Centro Culturale di S. Marina Salina Fondamenti dell'archeologia subacquea nel mediterraneo (docente: S. Tusa - Soprintendente del Mare) Rilievo archeologico subacqueo, conservazione e catalogazione dei reperti (docente: P.Tisseyre - Soprintendenza del Mare) Tecniche d'indagine e di scavo strumentale nelle acque mediterranee (docente: S. Zangara - Soprintendenza del Mare) Geologia e variazioni geomorfologiche dei fondali eoliani (docente G. De Guidi - Università di Catania) Attività tecnico-operativa e dimostrativa in barca (gruppi composti da due allievi per sessione): Dimostrazione pratica dell'utilizzo dei sistemi operativi Side Scan Sonar e ROV a bordo dell'imbarcazione ISIS (docente: T. Gambin - Aurora Trust) ore 15.00 Analisi ed elaborazione dei dati acquisiti e tecnologie correlate: Workshop formativo sugli strumenti di analisi, gestione e utilizzo del programma di elaborazione Sonar Wizmap (docente: T. Gambin - Aurora Trust). 28 luglio 2010 ore 9.00 Centro Culturale di S.Marina Salina Storia della subacquea e tecniche d'immersione: panoramica su progetti ed attività in immersione (docente: I. Koblick - Aurora Trust) Storia della foto-cinematografia e tecniche di ripresa subacquea: analisi sugli strumenti di fotografia e videoripresa in immersione (docente: R. Rinaldi - Foto-video operatore); Sessione pomeridiana Visita al Museo Eoliano "Luigi Benabò Brea" di Lipari: Conservazione, musealizzazione e gestione del patrimonio culturale Eoliano: Confronto tecnico tra il direttore del Museo e gli archeologi subacquei siciliani (M. Benfari - direttore del Museo Eoliano "Luigi Benabò Brea" e S. Tusa - Soprintendente del Mare) Serata conclusiva Proiezione delle immagini video realizzate sui relitti delle Isole Eolie. Consegna degli attestati di frequenza, chiusura dei lavori e saluto delle autorità locali. Per informazioni contattare: il responsabile del corso arch. Stefano Zangara - tel. 3346476285 mail:szangara@regione.sicilia.it l’Assessore Luigi Follone- tel.: 333 2546739 mail: l.follone@alice.it

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands