Lirio Abbate

Lirio Abbate Lirio Abbate (Castelbuono, 1971) è un giornalista. Inviato dell'ANSA, collabora con La Stampa, è uno dei maggiori esperti di criminalità organizzata. Attento osservatore della mafia, è stato l'unico giornalista presente sul luogo al momento della cattura del capomafia Bernardo Provenzano e il primo a redigere la notizia della cattura con tutti i particolari del blitz raccontati in diretta. Enzo Biagi, nei giorni successivi all'arresto di Provenzano, sul settimanale Oggi del 26 aprile 2006, scrive: "Ho voluto sapere il nome del cronista che per primo ha dato la notizia della cattura: per la cronaca lo scoop mondiale l'ha fatto un giornalista dell'ANSA di Palermo, Lirio Abbate, con il quale credo che noi della categoria dobbiamo complimentarci". Abbate ha seguito in Sicilia le inchieste e i processi più importanti sulla criminalità organizzata e sul traffico di esseri umani in particolare sugli sbarchi degli extracomunitari nelle coste siciliane. E poi processi su mafia e politica.Su questi temi ha realizzato molti reportage per il quale è stato premiato come Cronista dell'anno 2003. Si è anche occupato di camorra e 'ndrangheta. Ha ricevuto il premio Ischia 2006 e il premio Maria Grazia Cutuli. È co-autore, con Peter Gomez, del libro "I complici” , che ha ricevuto il premio "Capalbio", "Santa Marinella" e "Paolo Borsellino". Per l'attività che svolge è stato minacciato di morte dalla mafia e nel settembre 2007 i poliziotti che si occupano della sua protezione hanno sventato un attentato che era stato preparato davanti alla sua abitazione a Palermo. Nell'ottobre dello stesso anno il boss stragista Leoluca Bagarella, durante l'udienza di un processo in cui era imputato, ha lanciato ad Abbate un proclama intimidatorio per alcune notizie che il giornalista aveva scritto sull'ANSA. Solidarietà gli è stata espressa anche dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che lo ha ricevuto anche al Quirinale. Da ottobre 2007 è autore e conduttore insieme a Peter Gomez della trasmissione televisiva “Impronte di mafia” in onda su Rai Sat Premium. ( Grazie Lirio, per quel dovere di cronaca che assicuri, in LIBERTA', rischiando sul “ campo di guerra“. Continua ad essere un esempio per una categoria fatta anche di gente sgrammaticata che non trovando maschere si permette di sputare nel piatto dove ha lautamente mangiato per anni sfruttando, sovente, il lavoro dei colleghi).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/5/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Valle Muria Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands