Sanità, da Cassazione sentenza antidoto

Roma, 3 mar. “ Tribunale per i diritti del Malato “ (Tdm)-Cittadinanzattiva. Commenta l'Adnkronos Salute: la sentenza della Cassazione, secondo cui i 'camici bianchi' possono essere chiamati a rispondere di omicidio colposo se dimettono 'sbrigativamente'dall'ospedale pazienti a rischio, che poi muoiono. Con questa sentenza si ribadisce che non si possono mandare a casa i pazienti ricoverati,senza prima averne valutato attentamente le condizioni. Conosciamo bene il fenomeno delle dimissioni forzate: come ci segnalano i pazienti, cosi' si lascia un malato all'improvviso senza punti di riferimento. E se oggi si punta a garantire una maggiore attenzione alla continuita' assistenziale, purtroppo questa non e' ancora una realta' diffusa uniformemente nel Paese". Dunque se il problema dei costi e l'esigenza di contenere la spesa sanitaria lasciano prevedere un futuro non roseo,l'auspicio e' che questa sentenza possa essere una sorta di antidoto, un richiamo a guardare alle condizioni del singolo paziente, al di la' delle linee guida. B. M. Tedros

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/3/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands