Eolie-Milazzo, Controlli e denunce dei Carabinieri

Eolie-Milazzo, Controlli e denunce dei Carabinieri Comunicato Carabinieri Messina: Nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati, i Carabinieri del Comando Compagnia di Milazzo hanno attuato, nel centro mamertino e nell’arcipelago eoliano, diversi servizi di prevenzione dei reati al fine di garantire ai cittadini sempre maggiori standard di sicurezza. Nel corso delle attività di prevenzione, sono state impegnate diverse pattuglie dell’Arma per il contrasto dei reati e delle violazioni del Codice della Strada ed effettuando, altresì, controlli nei confronti di soggetti sottoposti a misure dell’A.G. Al fine di prevenire il triste fenomeno dell’incidentalità, spesso causato da automobilisti “incoscienti” che si pongono alla guida dei propri veicoli in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, i Carabinieri hanno effettuato mirati controlli effettuando dei test per la verifica del tasso alcolemico con l’etilometro in dotazione. Nella circostanza sono stati segnalati all’A.G., per guida in stato di ebbrezza, cinque persone che, a seguito del test effettuato con l’etilometro, sono stati riscontrate con un tasso alcolemico superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (soglia da cui scatta la denuncia penale). Inoltre, sempre nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, sono stati segnalati alla competente Autorità Giudiziaria: in Vulcano (ME): -un 53enne, per detenzione abusiva di munizioni. In particolare, i Carabinieri, a seguito di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto presso il domicilio del prevenuto diverse munizioni di cui il 53enne aveva omesso di farne denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza; -un 49enne, per guida senza patente. Nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, il prevenuto risultava sprovvisto di idoneo documento di guida; -un 24enne, per detenzione abusiva di armi. In particolare, all’esito di perquisizione personale, il prevenuto veniva trovato in possesso di un coltello del genere vietato che, nella circostanza, è stato sottoposto a sequestro. in Lipari (ME): -un 36enne, per guida in stato di ebbrezza. Il conducente, sottoposto al test con l’etilometro in dotazione alla pattuglia dell’Arma, veniva riscontrato con un tasso alcolemico superiore al limite consentito di 0,8 g/l; nell’hinterland mamertino: un giovane 21enne, per guida sotto influenza di stupefacenti. In particolare, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno intimato l’ALT al un conducente che manifestava segni di alterazione psicofisica. Al fine di accertarne la causa, il conducente veniva sottoposto ad esami sanitari da cui emergeva che lo stesso si era posto alla guida della propria autovettura in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di cannabinoidi. un 54enne, già noto alle forze dell’Ordine, ed un 33enne, per guida senza patente. I due conducenti, sottoposti a controllo della circolazione stradale in circostanze diverse, all’esito di accertamenti risultavano sprovvisti di patente di guida; una donna 58enne, per furto. In particolare, i Carabinieri intervenuti a seguito di richiesta telefonica presso un esercizio pubblico, accertavano che la prevenuta si era impossessata furtivamente di alcuni prodotti cosmetici dagli scaffali, tentando di eludere il controllo alle casse per il pagamento un 74enne, per falsità materiale commessa da privato, falsità in scrittura privata ed uso di atto falso. All’esito di alcuni accertamenti effettuati dai militari dell’Arma è emerso che il prevenuto, in qualità di conducente di un’autovettura di proprietà, esponeva sul citato veicolo un tagliando assicurativo contraffatto; un 29enne, per appropriazione indebita aggravata. Secondo quanto emerso nel corso di accertamenti dei Carabinieri, il prevenuto si sarebbe impossessato di un motocoltivatore, già sottoposto a sequestro, e del quale lo stesso era stato già nominato custode; un 48enne extracomunitario di nazionalità tunisina, per minaccia a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebbrezza. In particolare, il citato cittadino extracomunitario, sottoposto a controllo della circolazione stradale, rifiutava di sottoporsi all’accertamento dell’etilometro, minacciando i Carabinieri. Nello stesso contesto operativo e per prevenire la commissione di reati e la violazione delle norme in materia urbanistico edilizia ed ambientale, i Carabinieri hanno sottoposto a controllo alcuni cantieri che stanno eseguendo opere di edilizia privata nell’isola di Panarea, segnalando all’A.G., un barcellonese di 51 anni ed un 67enne originario di Lipari (ME), i quali avevano realizzato opere edili abusive in assenza delle prescritte autorizzazioni delle Autorità competenti, in aree sottoposte a vincolo paesaggistico e sismico.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/7/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands