"Fughe e approdi" per i turisti

"Fughe e approdi" per i turisti TOUR D’ECCEZIONE, TRA LUOGHI D’INCANTO E GRANDE CINEMA Le Eolie a Pasqua, come in un film Un viaggio affascinante attraverso l’arcipelago delle Isole Eolie, sulla scia del film di Giovanna Taviani, “Fughe e approdi. Ritorno alle Eolie tra cinema e realtà” (in questi giorni nelle sale italiane) che, nella settimana di Pasqua, insieme a Figliodoro (Francesco D'Ambra), pescatore di Lipari e protagonista del film, sarà nell’arcipelago eoliano per presentare, personalmente, il suo lavoro in tutte le isole, alla presenza del sindaco di Lipari, Mariano Bruno, della scrittrice Lidia Ravera e del giornalista Marcello Sorgi. Un viaggio nei meravigliosi scenari eoliani, patrimonio dell’Unesco, alla ricerca dei luoghi e dei volti che ispirarono i film del passato: Lipari (Kaos di Paolo e Vittorio Taviani); Vulcano (Vulcano di William Dieterle con Anna Magnani); Stromboli (Isole di fuoco di Vittorio De Seta e Stromboli terra di Dio di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman); Panarea (L’avventura di Michelangelo Antonioni con Monica Vitti e Lea Massari); Salina (Il Postino con Massimo Troisi e Caro diario di Nanni Moretti) fino ai grandi documentari della Panaria Film che proprio a Salina avevano la loro sede. Avrete la possibilità di vedere il film nel contesto dove è stato girato (le piazze e gli anfiteatri delle isole) e di conoscere da vicino i protagonisti. Guida d’eccezione, la stessa Giovanna che, insieme a Figliodoro, ripercorrerà con voi i luoghi del suo documentario, con soste in mezzo al mare nelle isole delle Maiare, ricci appena pescati, capperi e Malvasia. PROGRAMMA TOUR CINEMATOGRAFICO DOMENICA 24 VULCANO - Porto di Levante: proiezione del film Fughe e approdi, alla presenza di Rino Giuffrè (comparsa nel film Vulcano) Caterina Conti (proprietaria dell’Hotel Conti dove alloggiava Anna Magnani durante le riprese del film Vulcano) e degli abitanti di Vulcano che hanno partecipato alle riprese del documentario. • Tour via terra - Ai Fanghi termali e ai luoghi del film Valle dei mostri à casa Magnani à Salita al vulcano • Tour via mare alla Baia degli Spiriti e alle Piscine di Vulcano: leggende e superstizioni dell’isola. LUNEDI’ 25 STROMBOLI e GINOSTRA - Anfiteatro Hotel La Sirenetta di Stromboli: Proiezione del film Fughe e approdi alla presenza di Stefano Cincotta, ex capo rollo che portava il caffè ghiacciato alla Bergman sul vulcano durante le riprese del film Stromboli Terra di Dio. - Incontro tra l’autrice Giovanna Taviani e la scrittrice Lidia Ravera autrice del romanzo A Stromboli. • Tour via terra - Passeggiata sotto la bocca del vulcano. - Paese di Stromboli. Visita casa Bergman (dove sono state girate le scene del film) Casa rossa - Salita sul cratere - con la guida Zazà - dove sono state girate alcune scene del film. • Tour via mare - Sciara del Fuoco, sotto le pendici del vulcano - Strombolicchio e Ginostra (il porto più piccolo del mondo) - Possibile proiezione anche a Ginostra per i 15 abitanti residenti (alcuni hanno partecipato alle riprese del film Fughe e approdi) MARTEDI’ 26 PANAREA - Raya Panarea Hotel: Proiezione del film Fughe e approdi, alla presenza di Alessi il pescatore e le “Maiare” dell’isola (le streghe del vento che hanno partecipato alle riprese del documentario) • Tour via mare - Sulle orme del film L’Avventura, di Michelangelo Antonioni con Monica Vitti e Lea Massari. Visita in barca agli scogli di Lisca Bianca, Dattilo e Basiluzzo -Pranzo in barca - Sosta a largo dall’acqua che bolle (Lisca Bianca) MERCOLEDI’ 27 SALINA Centro congressi di Malfa: Proiezione di Fughe e approdi alla presenza delle donne di Rinella che parteciparono alle riprese del Postino di Massimo Troisi e della Panaria Film. Luoghi da visitare • Tour via terra - Visita al museo dei Mercanti di mare (a Lingua) - Pranzo: granita e pane cunzato da Alfredo - Hotel L’Ariana a Rinella, sede della Panaria Film • Tour via mare - Navigazione fino alla baia di Pollara (dove venne girato il Postino) e salita via terra verso la casa del Postino - Aperitivo rinforzato al tramonto alla Locanda del Postino (capperi e malvasia) GIOVEDI’ 28 / VENERDI’ 29 LIPARI - Palacongresso: mattineés per le scuole e proiezione serale del film Fughe e approdi, alla presenza delle istituzioni, delle scuole di Lipari e di Edoardo Bongiorno, figlio di Leonida Bongiorno, amante di Edda Ciano che fu confinata nell’isola dopo la Liberazione. • Tour via mare - Da Marina Corta, verso le meravigliose spiagge delle sabbie bianche (dove fu girato l’epilogo di Kaos dei fratelli Taviani con Giovanna Taviani nella parte della mamma tredicenne di Pirandello e Francesco D’Ambra nella parte del marinaio Figliodoro) - Sosta alle cave dove lavoravano i cavatori di pietra e alla spiaggia del film. - Proseguimento del giro dell’isola - Sosta in mezzo al mare. Di seguito, Figliodoro allestirà il suo chioschetto alla Spiaggia Rosa e preparerà un delizioso arrosto di pesce fresco • Tour via terra - Giro dell’isola verso l’Osservatorio e il Castello, luogo di confino politico negli anni del fascismo. SABATO 30 FILICUDI - Locale Villa La Rosa: proiezione Fughe e approdi alla presenza delle donne dell’isola che si sposarono per procura e abbandonarono Filicudi e Alicudi per raggiungere i loro mariti sconosciuti in America (in riferimento al documentario Alicudi, di Spadaccini) • Tour via mare - Grotta del bue - Canna di Filicudi • Tour via terra - Porto di Pecorini - Sosta alle “Sirene” hotel INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CON TARIFFE E TRATTAMENTI AGEVOLATI IN CONVENZIONE CON “FUGHE E APPRODI” Spostamenti in barca Dario Sicilia Eolo Navigazioni dariofavorito@hotmail.it 338.3396458 Per prenotazioni, organizzazione e informazioni generali Francesco D’Ambra (Figliodoro) 368.7734919 Per partenze da Roma Natural Break Lia Messina naturalbreak@tiscali.it 06.58343856 - 349.4447547 Il programma è suscettibile di variazioni. Tutte le informazioni possono essere richieste chiamando il numero 368.7734919

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/21/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands