Lettera dell'avv. Alfio Ziino al Sindaco di Lipari:
Egregio signor Sindaco,
il nuovo strumento urbanistico di cui il Comune di Lipari si è dotato ha, tra l'altro, ridefinito le zone F4 e la normativa pure nel frattempo sopravvenuta ha eliminato il vincolo ad esse connnesso.
Tali novità hanno, a parere del sottoscritto, incidenza sui procedimenti relativi alle istanze di concessione in sanatoria via via proposte, nel senso che ove l'istanza non fosse ritenuta meritevole di accolgimento esclusivamente per la violazione del predetto vincolo, l'abolizione di questo renderebbe percorribile il rilascio della richiesta concessione.
Ove così fosse, ritiene ancora il sottoscritto che anche per le istanze già esaminate, e definite con il loro rigetto appunto perchè sussistente la violazione del vincolo indicato, dovrebbe procedersi al loro riesame. E questo per evidenti motivi di giustizia, riferibili alla parità di trattamento da riservarsi a tutti i cittadini, essendo iniquo che chi avesse avuto la ventura di avere già avuto esaminata e definita la propria istanza ricevesse diverso trattamento di chi, invece, tale ventura non avesse ancora avuto.
Ho avuto modo di verificare che l'ufficio comunale preposto a dette tematiche, pur in presenza di qualche pronunzia giurisprudenziale favorevole alla tesi esposta, si trovi in comprensibile perplessità. La questione, d'altronde, non riguarda il solo Comune di Lipari ma, quanto meno, l'intero territorio regionale.
Con la presente mi permetto invitare l'Amministrazione da Lei presieduta a volere proporre esplicito e dettagliato quesito al competente Assessorato Regionale al fine di derimere una quesitone di grande rilevanza per molti cittadini
Con osservanza
avvocato Alfio Ziino.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/18/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!