Ginostra, immondizia e "sterru" in mostra

Ginostra, immondizia e "sterru" in mostra Riceviamo da Riccardo Lo Schiavo e pubblichiamo: BENVENUTI a GINOSTRA – Comune di Lipari PATRIMONIO DELL’UMANITA’ Lungo la stradina di accesso al pontile di protezione civile oltre una dozzina di grossi sacchi colmi di materiale di risulta – calcinacci ( in dialetto “sterru”…). Ancora in ambito demaniale, nella zona limitrofa allo scalo “Pertuso” – il porto più piccolo del mondo, vincolato e tutelato dalla Soprintendenza BB.CC.AA. – una cumulo di maleodoranti sacchi di ogni tipo di rifiuti (dominio incontrastato di topi, insetti e gabbiani) accatastati a qualche metro dell’unica “piscinetta”, disseminata di cocci di vetro e ferri arrugginiti, dove i bambini di Ginostra vorebbero…giocare e fare il bagno. Le foto credo siano eloquenti, ogni commento superfluo. Prof. Riccardo Lo Schiavo Delegato Marevivo Ginostra-Stromboli

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/27/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands