L’Elektra apre la stagione al Teatro dell’Opera

L’Elektra apre la stagione al Teatro dell’Opera Conclusasi la stagione estiva alle Terme di Caracalla, al Teatro dell’Opera riprendono gli spettacoli della stagione 2010 - 2011, con Elektra di Richard Strauss in scena dal 30 settembre. L’Elektra di Strauss, su libretto del poeta Hugo von Hofmannsthal tratto dalla tragedia di Sofocle, è in lingua originale con sovratitoli in italiano e porta la firma del regista tedesco Nikolaus Lehnhoff, che ha presentato l'opera con grande successo al Festival di Salisburgo nel 2010. Scene sbilenche, un quadro freddo e personaggi soli, lacerati dal conflitto irrisolto tra vendetta e senso di colpa, sono lo sfondo della storia di Elettra, la figlia che uccide la madre empia, Clitemnestra, per vendicare la morte del padre Agamennone. Lehnhoff riassume con crudezza i tratti fondamentali dell’opera straussiana e riesce a trasmettere la forza magnetica della tragedia di Sofocle. Il cast degli interpreti è di rilievo internazionale: Felicty Palmer (Klytämnestra), Eva Johansson (Elektra), Melanie Diener (Chrysothemis), Wolfgang Schmidt (Aegisth) e Alejandro Marco-Buhrmester (Orest). La direzione d’Orchestra è affidata all’ungherese Stefan Soltesz, uno dei più importanti interpreti delle opere di Strauss. L'opera rientra nel primo periodo del teatro musicale di Strauss, caratterizzato in chiave espressionista. Andò in scena per la prima volta a Dresda nel gennaio del 1909. Al Costanzi arrivò nel 1912, protagonista Emma Carelli. L’ultima edizione risale al 2004, direttore Will Humburg, regista Henning Brockhaus. Elektra, dopo la prima di venerdì 30 settembre alle 20.30, andrà in scena domenica 2 ottobre (ore 17), martedì 4 ottobre (ore 20.30), giovedì 6 ottobre (ore 20.30) e sabato 8 ottobre (ore 18).

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 9/15/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands