Leni, la giornata enogastronomica

Leni, la giornata enogastronomica Michele Merenda SALINA – Nella giornata di domenica, all’interno dei locali del Centro culturale di Rinella (frazione marinara del comune di Leni), è stata organizzata anche quest’anno la “Giornata enogastronomica”. Un appuntamento, come riportato nel programma comunale, ormai giunto alla XVII edizione e che dà ancora una volta modo di degustare piatti tipici della tradizione locale. Preparate in massima parte dalle famiglie di Leni, con la collaborazione in alcuni casi di quelle degli altri comuni salinesi, le ottime pietanze proposte sono state come sempre un’occasione per riscoprire sapori ed odori che ormai rischiano di essere dimenticati. Un’esaltazione delle specialità di stagione, l’autunno, mettendo in evidenza gli aromi di quella che un tempo veniva chiamata “cucina povera”. Anche stavolta, nonostante il cattivo tempo, erano presenti turisti sia italiani che stranieri, i quali hanno potuto beneficiare della genuinità tipicamente isolana. Quest’anno, tra l’altro, era presente anche la comunità marocchina che ha messo a disposizione dei presenti tè e cous cous, emblema di un’integrazione che passa anche per la condivisione delle tradizioni e dei sapori. «Oggi – ha detto Riccardo Gullo, sindaco di Leni – sentivo che quei piccoli comuni come i nostri, che tanto si vorrebbe eliminare perché ritenuti una spesa troppo elevata, in realtà si sono dimostrati i più virtuosi, con un incremento turistico dell’8% rispetto alla passata stagione. Questo perché i piccoli centri propongono ai turisti le proprie caratteristiche migliori, i propri piatti ed i propri costumi. Se si vuole davvero conoscere un popolo, bisogna mangiare il suo cibo e bere il suo vino, esattamente come stiamo facendo noi adesso. A questo punto posso invitare tutti a gustare le nostre pietanze e magari – ha aggiunto scherzando – di non esagerare col nostro vino».

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/9/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands