Buon anno scolastico dalla dirigente Fanti

Buon anno scolastico dalla dirigente Fanti Riceviamo dalla prof.ssa Mirella Fanti dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Lipari 1 e pubblichiamo: Su invito del Parroco di Canneto, Don Gennaro, si è svolta nella bella Chiesa di S. Cristoforo l’inaugurazione dell’a.s. 2011/2012 per la scuola di Canneto, appartenente all’Istituto Comprensivo “Lipari 1”. Ho già salutato tutti i genitori e gli studenti di “Lipari 1” il primo giorno di scuola, mentre anche a Salina abbiamo celebrato l’inizio dell’anno scolastico per tutte le scuole dell’isola nel Santuario del Terzito, su invito di Padre Alessandro, alla presenza del dott. Riccardo Gullo e di rappresentanti degli altri Comuni, tra cui Antonio Brundu e l’Assessore Sidoti,. Vorrei rinnovare a tutti gli studenti del mio Istituto di “Lipari 1”, dell’IC “Isole Salina”, degli altri Istituti “Lipari 2 “ e “Conti Vainicher”, quindi a tutte le isole dell’arcipelago l’augurio di UN BUON ANNO SCOLASTICO, ricco di attività, progetti e successo. Colgo l’occasione di questo inizio per salutare i miei colleghi Dirigenti di Lipari, la prof.ssa Masina Basile e il prof. Renato Candia, con i quali abbiamo collaborato amichevolmente negli anni passati, i docenti, professori, personale di Segretaria, collaboratori scolastici delle nostre scuole, che dividono con noi l’impegno e la dedizione per gli studenti e per le famiglie. Vorrei confermare l’attenzione con cui le Amministrazioni Comunali seguono le nostre scuole: ringrazio i Sindaci di Leni, Lipari, Malfa, S. Marina, disponibili e solleciti nell’accogliere le richieste delle scuole e delle famiglie. In questi tre anni di lavoro alle Isole Eolie ho potuto approfondire la conoscenza del territorio e dell’ambiente sociale e culturale, che presenta peculiarità significative: la cura del paesaggio, delle risorse, l’orgoglio e il senso di appartenenza, l’ospitalità, l’apertura verso l’esterno, la laboriosità fatta di perizia e di costanza, l’amore per la propria storia e la gelosia della tradizione, il senso di umanità e di rispetto, l’accoglienza, la cultura istintiva e profonda sedimentata nei secoli delle comunità che hanno visto passare tante genti e che hanno sperimentato sulla propria pelle la durezza dell’emigrazione e la dolcezza del ritorno. Sono caratteri di civiltà e di ricchezza spirituale che è difficile trovare tutti insieme in un solo luogo. Come ben sanno i miei docenti, gli studenti e i genitori delle mie isole, come dirigente dell’IC “Isole Salina”, in questi anni ho viaggiato instancabilmente tra le isole minori (Alicudi, Filicudi, Stromboli e Panarea), che chiamo affettuosamente le isole minori delle isole minori, dove ho cercato di portare le idee e le soluzioni della nostra professionalità. Ho ascoltato costantemente i problemi e le richieste delle famiglie, delle diverse sedi, degli studenti, dando risposte il più possibile concrete e innovative. Abbiamo aderito ad importanti progetti nazionali – Marinando, Isoleinrete – progetti europei – PON FSE, FESR – che hanno migliorato l’offerta e la formazione, cercando di superare l’isolamento e la frammentazione di un istituto disseminato su 5 isole. Assumendo la direzione di “Lipari 1” e la reggenza di “Isole Salina” da quest’anno le scuole di mia competenza si ritrovano su 6 isole: come negli anni passati, obiettivo principale della nostra azione sarà quello di avvicinare le isole e le scuole, in una comune esperienza di apprendimento, socializzazione e collaborazione. E’ una sfida difficile e impegnativa che accolgo insieme ai miei docenti e collaboratori come occasione di crescita e di miglioramento per i nostri ragazzi, come possibilità di maggior coesione e moltiplicazione di incontri e scambi tra le nostre meravigliose isole. (Foto di Antonio Brundu) Prof.ssa Mirella Fanti Dirigente Scolastico IC “Lipari 1” e “Isole Salina”

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/16/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands