Asp 5, sindacati chiedono riordino aziendale

Asp 5, sindacati chiedono riordino aziendale Comunicato Cisl Messina 21 ottobre ’11 – E’ necessario convocare un tavolo permanente con le forze sociali per definire e dare corso al piano di riorganizzazione dei presidi ospedalieri e alla rimodulazione dei posti letto su tutto il territorio provinciale. E’ la richiesta che la Cisl e le Federazioni della Funzione Pubblica e dei Medici di Messina ha avanzato attraverso una nota al commissario straordinario dell'ASP 5, Francesco Poli ( nella foto). “Preoccupazioni – affermano il segretario generale della Cisl Tonino Genovese, della Cisl Fp Calogero Emanuele e della Cisl Medici, Gianplacido De Luca – confermate dalle stesse dichiarazioni del commissario rispetto ai presidi ospedalieri di Lipari e Mistretta che sono stati privati di strutture importanti e ridotti a strutture di emergenze e di riabilitazione, non ultima la chiusura dei punti nascita senza garantire i servizi di primo livello. C'è la necessità – sostengono Genovese, Emanuele e De Luca - di intercettare sprechi e inefficienze ma nel contempo dare la giusta riorganizzazione offrendo servizi distribuiti in maniera capillare ed efficienti”. La Cisl evidenzia come la peculiarità del territorio messinese merita particolare attenzione e non può essere considerato un territorio di serie B né la gestione può essere saltuaria e in forma precaria. “E' necessario – spiegano i segretari Cisl - che la direzione generale svolga a tempo pieno l'attività gestionale dell'azienda perché vi è la necessità di dare risposte all'utenza dando veramente piena attuazione alla legge di riordino e di riorganizzazione della rete sanitaria territoriale”. PTE (Punti Territoriali di Emergenza) e PTA (Presidi Territoriali di Assistenza), ricordano i tre segretari “sono rimasti sulla carta e sono quelle strutture che possono dare una prima risposta all'utenza. È necessario operare una ragionata riorganizzazione dei distretti territoriali mettendo a capo professionalità e competenze, nonché dare vita a strutture di eccellenza su tutto il territorio senza mortificare la collettività, anzi mettendola nelle condizione di fruire dei servizi in maniera completa ed esaustiva e non creare disagi o costringere gli utenti a rivolgersi in strutture extra provinciali o addirittura extraregionali”. “Non vogliamo pensare che la nomina del commissario è limitata solo a tagliare ulteriori strutture e servizi operando esclusivamente tagli lineari – aggiungono Genovese, Emanuele e De Luca - Ci aspettiamo dal Commissario un impegno straordinario sapendo che il dott. Poli conosce bene le necessità e le criticità del territorio messinese proprio perché è stato al timone dell'Azienda negli anni passati e non può limitarsi a sanare il deficit lasciato dalla gestione precedente”. Risanamento e rifunzionalizzazione ma senza creare disservizi, disagi e disfunzioni anche nella gestione del personale, questa è la richiesta del sindacato che rinnova la richiesta di incontro in tempi immediati e urgenti “perché non è più rinviabile aprire il confronto con le organizzazioni sindacali”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/21/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands