Eolie, circoscrizioni verso le amministrative

Eolie, circoscrizioni verso le amministrative Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari Otto candidati alla presidenza sostenuti da undici liste con cinquantatrè aspiranti ad un posto nei vari consigli di circoscrizione. Dati, abbastanza significativi, che spiegano la complessità di un arcipelago letteralmente frantumato dal punto vista socio-politico. Vulcano, Panarea, Stromboli e Filicudi-Alicudi, a tal proposito, sono state ribattezzate negli anni le "isole dei focosi" ma i vulcani c'entrano poco o nulla. Anzi, forse è proprio Stromboli la realtà che più si discosta dalle altre e che ha assunto una sua identità ben precisa sfruttando la peculiarità del suo vulcano a tal punto che nell'isola c'è chi non nasconde la volontà di indipendenza da Lipari. In assenza di specifici budget di spesa riconosciuti dal Comune di Lipari, queste circoscrizioni negli ultimi dieci anni hanno dovuto accontentarsi per lo più dei "bocconi" lanciati attraverso l'emergenza turistica o di protezione civile. È il caso dei fondali del porto di Alicudi, ad esempio: da anni insabbiato, gli opportuni interventi di dragaggio sono stati appaltati da poco. Ma come non ricordare anche la triste vicenda dei lavori di messa in sicurezza del porto di Filicudi: in questo caso , soprattutto la vogli di litigiosità degli indigeni non sedata dall'amministrazione liparese ha provocato cambi di progettazione e ritardi nell'esecuzione di opere, più volte crollate in mare e ancora ferme. Non è un caso se nella stessa Filicudi oggi si presentano quattro liste: due di appoggio a Nino Santamaria, presidente fino ad un lustro fa e due a sostegno dell'ex consigliere comunale Graziella Bonica, comunque, sostenuta dal presidente uscente Giovannino Rando e dal vicepresidente Fabrizio Acquaro. L'auspicio è che la nuova legge elettorale, con l'elezione diretta del presidente possa segnare la svolta. Infatti da quest'anno si voterà con la doppia scheda ed i cittadini potranno scegliere direttamente il presidente. Difficile, tuttavia, senza una svolta culturale in questi veri e propri paradisi: Vulcano, Panarea, Stromboli e Filicudi-Alicudi hanno bisogno di ritrovarsi attorno a dei progetti di crescita credibili sostenuti dall'amministrazione centrale.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/13/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands