Cala il sipario su "Io Te e il Mare"

Comunicato IO TE E IL MARE, la residenza artistica più folle delle ultime stagioni a Lipari è giunta al termine. IO TE E IL MARE è un progetto nato dalla collaborazione tra artisti internazionali a Pianoconte (Lipari) dal 12 al 24 agosto. Organizzato da that’s contemporary in dialogo con Volcano Extravaganza 2012 e in collaborazione con il Centro Studi Eoliano e con il patrocinio di Proloco Isole eolie Lipari e Comune di Lipari. Siamo partiti dal considerare che l’arte è in primis una visione, uno sforzo di conferire senso al mondo. Il mondo nonostante i nostri sforzi continua a non avere una logica ed un senso prestabilito, dunque perché suggerire soluzioni preconfezionate e limitare la nostra immaginazione? Nel corso della residenza* è stato girato un TurboFilm, un cortometraggio autoprodotto creato in dialogo con l’isola che sarà postprodotto a NewYork da Alterazioni Video. Suggestionati dal film di Lina Wertmuller "Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto" ci siamo interrogati sui rapporti tra isolani e viaggiatori nel contemporaneo, abbiamo provato a stravolgere i ruoli, riconsiderando il femminile e il maschile, cercando una connessione tra neorealismo e glam, ma nello script aperto continuava a preponderare la presenza magica dell’isola, delle influenze oniriche che trascendono ogni idea troppo strutturata, dunque ci siamo abbandonati al caos, alle interazioni con gli isolani, ai rapporti viscerali e all’aspetto ludico che caratterizza la vita a Lipari ad agosto, uno dei pochi mesi di turismo più o meno selvaggio da cui l’isola può trarre vantaggio. Per il momento dai demiurghi del fake è tutto… vedrete presto il fim montato! È per noi fondamentale ringraziare: Mattia Paino, Nino Saltalamacchia, Nino Paino e tutti i collaboratori del Centro Studi. Il sindaco Marco Giorgianni, padre Giuseppe, il maresciallo Bianchi e tutte le istituzioni che ci hanno aiutato a completare il nostro lavoro; Il Corpo musicale della città di Lipari, i Cantori popolari delle isole Eolie e la compagnia teatrale Piccolo borgo antico; il cantautore Salvo Gangemi; l’artista Maria Pia Morabito e suo marito; la famiglia Costa e l’azienda agricola Criesa Vecchia, Pasticceria Subba, panificio Leonardi, ristorante Mezza Quartara, la Tipografia Arte Tipografica di Tony Saltalamacchia, l’hotel Villa Augustus, il deposito bagagli degli aliscafi; Eolian Noleggi S.n.C., la discoteca Turmalin e tutti gli esercizi commerciali che hanno pubblicizzato la festa del 20 agosto e ancora: Pasquale Marino, Tindara Falanga, Anna Chiara La Cava, il maestro Giovanni Gullotta; Giovanni Sinopoli & friends; Enzo il negro; Pescheria Lo Re, Pescheria Da Maurizio; Gilberto e Vera; Patrizia Lo Surdo; la famiglia Restifo; il signor Giuseppe, detto “Scaglione”, tutti i pescatori di Marina Corta; Gabriele Furnari Falanga; Francesco Picone; Maria Pia Rizzo; la professoressa Sansone, Caterina D’Aprile; Riccardo Cogode, Saro Gugliotta; il magico Pasquale di Lipari *Curata da Francesca Baglietto ed Amy McDonnell. Coordinata da Giulia Restifo e Giulia Giordano. Partecipanti: Gianandrea Caruso, Paolo Chiasera, Chien-Ni Hung, Amy Exton, Davide Giannella, Giulia Giordano, Antonio Grulli, Raffaella Pontarelli, Davide Restifo, Marianne Zamecznik. Seguiteci su: www.ioteeilmare.wordpress.com www.thatscontemporary.com contact@thatscontemporary.com

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/30/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands