IV edizione del "Presepe vivente luciese"

IV edizione del  "Presepe vivente luciese" Riceviamo e pubblichiamo: PRESEPE VIVENTE LUCIESE Nella cultura siciliana il Natale si presenta come un rito familiare, associato alla memoria dell’infanzia. Il "Presepe Vivente luciese" è una vera e propria rappresentanza teatrale che consente al visitatore di immergersi completamente nella realtà, avvolto dai profumi, dalle litanie, dai rumori, dalle musiche della stessa rappresentazione, e dai sapori dei cibi che ha modo di assaggiare durante il percorso. Vi è un contatto diretto tra figurante-attore e il visitatore che parlano e interagiscono. L’evento che si intende allestire coniuga la componente religiosa con quella culturale, propria delle tradizioni luciesi, per impossessarsi della propria identità e per conservare e trasmettere il patrimonio dei saperi tradizionali alle nuove generazioni e ai visitatori. E’ una forma di auto rappresentazione sociale, un modo per ritrovarsi e riconoscersi, per coniugare il presente con il passato di un paese che racconta e che al tempo stesso si racconta, acquisendo un identità collettiva. Il “Presepe vivente luciese” è stato realizzato per la prima volta nel 2009, ottenendo significativi apprezzamenti, non solo dalla comunità luciese, ma anche e soprattutto dai comuni limitrofi. Riproposto nel 2010 e 2011, è stato oggetto di una sorprendente affluenza di pubblico da tutto il comprensorio, dai comuni della Provincia di Messina e dai visitatori provenienti da comuni ricadenti sul territorio siciliano e da turisti. Ampia è la partecipazione attiva dei cittadini luciesi sia nell’allestimento delle capanne e scenografie e sia come figuranti. La rappresentazione teatrale riguardo la scena della Tenda dei Re Magi e del Palazzo di Erode e le musiche delle ciaramelle sono a cura dell’”ASSOCIAZIONE ANTICHE TORRI” con sede a Santa Lucia del Mela. http://www.presepeviventeluciese.blogspot.com/ La rappresentazione avverrà nei seguenti giorni: 25 - 26 e 30 dicembre 2012 1 – 6 gennaio 2013 Al PARCO URBANO di SANTA LUCIA DEL MELA (ME) Contattare: Sig.ra Maria Lipari Cell. 3286567118 Tel. 0909380000 Marialipari30@tiscali.it Ampio parcheggio ed è accessibile a persone diversamente abili. DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI Su prenotazione visita guidata a Santa Lucia del Mela Città d’Arte http://www.facebook.com/PresepeViventeLucieseASantaLuciaDelMela

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/27/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands