Il gettone in beneficenza

Il gettone in beneficenza Lipari- “ Il mio gettone di presenza in Consiglio andrà alla parrocchia di San Pietro. C’è gente che fatica ad arrivare alla fine del mese e che non può curarsi neanche acquistando dei semplici medicinali”. Il Consigliere comunale dell’Udc, Bartolo Lauria, uomo di fede, coerente con le iniziative di solidarietà assunte in passato anche da amministratore comunale. Come si ricorderà, nei suoi pochi mesi da assessore della precedente giunta Bruno aveva devoluto le relative spettanze mensili, 1300 €, alla stessa Parrocchia per alleviare i disagi economici dei più bisognosi. Ora fa lo stesso, e a maggior ragione visto che si tratta di un compenso di poco più di 50 €, dallo scranno , assegnatogli dagli elettori, tra i banchi della minoranza. Che Lauria, dalle prime sedute, sta dimostrando di ricoprire come altri colleghi, con forte determinazione nel suo compito di pungolo per la maggioranza e per l’amministrazione comunale. A tal proposito, dopo la composizione della giunta, ha già invocato il bando di concorso per il posto di comandante e vicecomandante del corpo dei Vigili Urbani. “ Prima era il Sindaco ad avere la delega alla Polizia Municipale. Ora – ha detto- tre deleghe relative a competenze del Corpo sono state distribuite ad altrettanti assessori. Si faccia una volta per tutte il concorso- ha osservato- anche per eliminare equivoci e insinuazioni su un comando che necessita di una rifondazione”. Lauria, da buon "pastore", infine si sofferma sulla “ parabola” dell’arch. Roberto Sauerborn. “ Mi aveva garantito poco prima dell’ufficializzazione della giunta – ha dichiarato- che non avrebbe assolutamente rinunciato al posto di assessore offerto dal Sindaco. E invece lo ha fatto accettando l’incarico di esperto ai beni culturali e alla programmazione. E’ stato illuminato – ha evidenziato Lauria- come San Paolo sulla via di Damasco. Solo che Paolo è stato premiato con la salvezza mentre a Sauerborn- ha concluso il consigliere dell’Udc- è stato affidato un incarico che spero venga svolto gratuitamente viste le casse, perennemente al verde del comune di Lipari”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/28/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands