 " Da Voi chiedete, l'Amministrazione risponde" a cura di Michele Giacomantonio, portavoce del sindaco di Lipari:
Egregi Associati ed Egregi colleghi,
 
Vi inoltro per Vostra conoscenza 
l' e-mail che ho inviato al Sindaco come Primo Cittadino del Comune di 
Lipari e quindi dell' isola di Vulcano.
Cordiali saluti,
 
Rag. Nino 
Costa
 
Ill.mo Signor Sindaco,
 
Faccio riferimento alla lettera di presentazione a lei indirizzata e protocollata in data 10 Ottobre 2012.
Le scrivo la presente sia come Presidente dell' Associazione, sia 
come cittadino " naturalizzato Vulcanaro " così come mi considero 
essendo nato a Messina. Devo, purtroppo, constatare che la situazione  dell'isola invece di migliorare peggiora; ritorno delle bancarelle dei venditori ambulanti lungo la strada prospiciente la
fossa dei fanghi, con notevole disagio e pericolo per la circolazione dei veicoli a motore e pedonale; totale assenza della Polizia Municipale, se non in rare occasioni,per la disciplina della circolazione stradale. In 
alcune ore della giornata nella zona della piazzetta sembra di essere 
nel traffico intasato che si riscontra nelle zone centrali delle città. 
Parcheggio caotico sulla banchina del Porto. Tutta la situazione dell' isola si presenta negativa.Poco dopo la Sua elezione a Sindaco avevo, 
presentandomi nella Sua segreteria particolare, chiesto un incontro con Lei. Anche con la lettera del 10 Ottobre avevamo rinnovato la nostra piena collaborazione. Sino ad oggi l' Associazione che rappresento, non ha avuto il piacere di poter colloquiare con il Primo Cittadino del Comune. Oggi svolgo attività amministrativa per gli alberghi Eros e Garden, nel passato in altri alberghi anche non amministrativa. Per lo svolgimento della mia attività mi capita di colloquiare con i turisti che scelgono l' isola per passare le loro vacanze o solamente per visitarla. Tutti lodono le peculiarità naturalistiche, paesaggistiche, geologiche, ecc...e così come la lodano ne rilevano gli aspetti negativi esistenti che sono molti, come esempio caos, disordine, pulizia ecc...
La invito a fare una visita a due dei siti simbolo dell' isola: Capo Grillo e la Valle dei Mostri, pubblicizzati in tutte le guide del mondo; uno per 
la sua Panoramicità, l'altro per le sue caratteristiche morfologiche. 
Sono lo specchio della situazione dell' isola di Vulcano.
Così continuando l'isola è destinata a morire turisticamente parlando. Non c'è più sviluppo e si vegeta su quello che è stato in bene o in male realizzato negli anni 60-70. Lei come Primo cittadino si deve porre queste domande e possibilmente darsi delle risposte.
Per quanto riguarda l' Associazione Le rinnoviamo la nostra collaborazione concreta a quelli che sono i progetti e gli interventi 
del Comune per una riqualificazione della isola sia orientata ai 
Residenti sia ai  Turisti. L' isola, senza alcun dubbio, non si presenta come un sito turistico che aspira a svilupparsi sempre di più in questo 
senso.
Le rinnovo la richiesta di un incontro che mi auguro questa volta possa avvenire.
Con ossequio,
 
Rag. Nino Costa
Presidente 
Associazione 
Vivivulcano 
 
Rispondo
Egregio rag. Costa,
proprio domani sarà sull’isola l’assessore Sardella con i vigili per effettuare un sopralluogo e verificare la consistenza dei problemi. Sarebbe importante che lei lo contattasse (392 7522128; 389 9556399). Intanto le posso anticipare che verrà disposto per tutta l’estate che la permanenza di un vigile nell’isola sarà estesa a tutta la giornata lavorativa.
Ancora nella settimana sarà messa in atto una ispezione per verificare che i locali pubblici si attengano alle disposizioni relative alla diffusione della musica con amplificatori.
Cordiali saluti
Michele Giacomantonio
 
        " Da Voi chiedete, l'Amministrazione risponde" a cura di Michele Giacomantonio, portavoce del sindaco di Lipari:
Egregi Associati ed Egregi colleghi,
 
Vi inoltro per Vostra conoscenza 
l' e-mail che ho inviato al Sindaco come Primo Cittadino del Comune di 
Lipari e quindi dell' isola di Vulcano.
Cordiali saluti,
 
Rag. Nino 
Costa
 
Ill.mo Signor Sindaco,
 
Faccio riferimento alla lettera di presentazione a lei indirizzata e protocollata in data 10 Ottobre 2012.
Le scrivo la presente sia come Presidente dell' Associazione, sia 
come cittadino " naturalizzato Vulcanaro " così come mi considero 
essendo nato a Messina. Devo, purtroppo, constatare che la situazione  dell'isola invece di migliorare peggiora; ritorno delle bancarelle dei venditori ambulanti lungo la strada prospiciente la
fossa dei fanghi, con notevole disagio e pericolo per la circolazione dei veicoli a motore e pedonale; totale assenza della Polizia Municipale, se non in rare occasioni,per la disciplina della circolazione stradale. In 
alcune ore della giornata nella zona della piazzetta sembra di essere 
nel traffico intasato che si riscontra nelle zone centrali delle città. 
Parcheggio caotico sulla banchina del Porto. Tutta la situazione dell' isola si presenta negativa.Poco dopo la Sua elezione a Sindaco avevo, 
presentandomi nella Sua segreteria particolare, chiesto un incontro con Lei. Anche con la lettera del 10 Ottobre avevamo rinnovato la nostra piena collaborazione. Sino ad oggi l' Associazione che rappresento, non ha avuto il piacere di poter colloquiare con il Primo Cittadino del Comune. Oggi svolgo attività amministrativa per gli alberghi Eros e Garden, nel passato in altri alberghi anche non amministrativa. Per lo svolgimento della mia attività mi capita di colloquiare con i turisti che scelgono l' isola per passare le loro vacanze o solamente per visitarla. Tutti lodono le peculiarità naturalistiche, paesaggistiche, geologiche, ecc...e così come la lodano ne rilevano gli aspetti negativi esistenti che sono molti, come esempio caos, disordine, pulizia ecc...
La invito a fare una visita a due dei siti simbolo dell' isola: Capo Grillo e la Valle dei Mostri, pubblicizzati in tutte le guide del mondo; uno per 
la sua Panoramicità, l'altro per le sue caratteristiche morfologiche. 
Sono lo specchio della situazione dell' isola di Vulcano.
Così continuando l'isola è destinata a morire turisticamente parlando. Non c'è più sviluppo e si vegeta su quello che è stato in bene o in male realizzato negli anni 60-70. Lei come Primo cittadino si deve porre queste domande e possibilmente darsi delle risposte.
Per quanto riguarda l' Associazione Le rinnoviamo la nostra collaborazione concreta a quelli che sono i progetti e gli interventi 
del Comune per una riqualificazione della isola sia orientata ai 
Residenti sia ai  Turisti. L' isola, senza alcun dubbio, non si presenta come un sito turistico che aspira a svilupparsi sempre di più in questo 
senso.
Le rinnovo la richiesta di un incontro che mi auguro questa volta possa avvenire.
Con ossequio,
 
Rag. Nino Costa
Presidente 
Associazione 
Vivivulcano 
 
Rispondo
Egregio rag. Costa,
proprio domani sarà sull’isola l’assessore Sardella con i vigili per effettuare un sopralluogo e verificare la consistenza dei problemi. Sarebbe importante che lei lo contattasse (392 7522128; 389 9556399). Intanto le posso anticipare che verrà disposto per tutta l’estate che la permanenza di un vigile nell’isola sarà estesa a tutta la giornata lavorativa.
Ancora nella settimana sarà messa in atto una ispezione per verificare che i locali pubblici si attengano alle disposizioni relative alla diffusione della musica con amplificatori.
Cordiali saluti
Michele Giacomantonio
 
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 7/22/2013
 Appartamenti Quattropani Lipari
        Appartamenti Quattropani Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
        Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Casa eoliana Cappero
        Casa eoliana Cappero Affaccio sul mare Lipari
        Affaccio sul mare Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!