Lipari: il Parco Archeologico della Contrada Diana

Lipari: il Parco Archeologico della Contrada Diana

Nel 1971 viene costituito il Parco Archeologico della Contrada Diana sull’Isola di Lipari, dopo gli scavi archeologici condotti da Luigi Bernabò Brea e Madeleine Cavalier.

Per merito di questi scavi, è stato rinvenuto un tratto lungo circa 50 metri di mura urbiche, risalenti al IV secolo a.C. e all’Età Greca, individuate alle pendici dell’Acropoli, sotto Piazza Luigi Salvatore d’Austria, nel 1954. Le mura sono visibili lungo il margine orientale del Parco Archeologico e, sul lato esterno, ci sono i resti delle fortificazioni risalenti alla guerra civile del 36 a.C.

Situato nell’area pianeggiante ad Est del centro storico della città di Lipari, ad Ovest del pendio antistante, a Sud del Vallone Ponte ed a Nord del Vallone S. Lucia, il Parco comprende la zona recintata adiacente al Palazzo Vescovile ed altre aree archeologiche più piccole. All’interno delle mura di cinta vi sono i resti di abitazioni e monumenti funerari, tra cui tombe ipogee a volta di Età Romana Imperiale, costruiti sulla necropoli greca e dotati di sotterranei e nicchie contenenti urne.

Nella Contrada Diana si estende un centro abitato vasto risalente al Neolitico Superiore ed alla Prima Età dei Metalli, sul quale si è venuta a sovrapporre la Necropoli Greca ed a seguire quella Romana. È nel centro di questa Contrada che sorge il Parco Archeologico, con alcune aree ancora in corso di scavo.

di Francesca Zampaglione
 



Data notizia: 3/23/2016

Tags

Contrada Diana - Lipari - Archeologia - Scavi -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands