" E io pago! "

" E io pago! " Lipari- " Ogni anno porto con la mia famiglia migliaia di euro in queste isole ma ancora non mi sono abituato alla richiesta di un euro di ticket di sbarco". Lo dichiara Gianfranco Cefalù, un'habituè delle vacanze alle Eolie, e a Lipari in particolare. Dalla sua Torino fà il punto sulle tre settimane di villeggiatura trascorse a giugno sull'isola che dal punto di vista economico si sono rivelate, tanto per cambiare, un salasso. Con tanto di obolo richiesto allo sbarco a Lipari dal personale incaricato dal sindaco - commissario per l'emergenza turistica Mariano Bruno. " Posso dimostrare, con tanto di ricevute , quello che dico", premette Cefalù. " Tolte le spese autostradali, ho pagato 1000 euro soltanto per il viaggio di andata e ritorno Genova - Palermo, con il traghetto. Altre 160 euro andata e ritorno con la nave veloce "Isola di Stromboli" per la Milazzo -Eolie e viceversa; 1800 euro è costato l'albergo mentre per cene e spese varie se ne sono andati tra 1600 e 2000 euro circa. Quasi 5000 euro. Alla soglia, quindi, dei dieci milioni di vecchie lire. " E' una questione di principio", lamenta il turista: "trovo scorretto che si chieda di pagare il ticket quando già si paga abbastanza soprattutto per arrivare in questo arcipelago". Eh si. Perchè la protesta non è tanto sui costi della permanenza che per tre settimane, forse, ci possono anche stare. E per quei mille euro, anzi 1160 euro compreso il viaggio sulla nave veloce ( ma con le spese carburante in auto da Palermo si arriva a 1200 euro), per poter raggiungere le isole, nonostante la linea Genova - Palermo sia stata giudicata dall'interessato la meno stressante. Anche perchè a Napoli, viste le recenti odissee, non si sa mai cosa può accadere. " Ma le dico di più", continua il turista torinese. " Dovevo arrivare da Milazzo il 4 giugno ma fino al 30 maggio mi è stato impossibile prenotare perchè la Siremar non aveva pubblicato gli orari ". Cefalù e' stato già tentato di cambiare destinazione preferendo alle Eolie qualche altra località del Mediterraneo dove si arriva prima e si spende decisamente molto meno ( anche per la permanenza, ndr). " Un suggerimento all'amministrazione comunale? Si batta per l'aeroporto. Una piccola struttura per gli Atr 42 mica per i Boeing. E si potenzino i trasporti marittimi che attualmente fanno proprio ridere".

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/1/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands