Bollette acqua, diffida della Corte dei Conti

Bollette acqua, diffida della Corte dei Conti Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari- Richiamo della Corte dei Conti al Comune di Lipari per non aver materialmente riscosso negli ultimi quattro anni i corrispettivi degli utenti del servizio idrico nonostante la regolare approvazione dei bilanci dal 2004 al 2008. L'Ente, viste le somme da incamerare – solo per l'acqua di oltre un milione di euro –, si trova adesso in una posizione in cui non può più indugiare: deve tornare al più presto a fatturare i consumi e soprattutto a riscuoterli risolvendo i problemi esistenti. A tal proposito la maggioranza consiliare riunitasi nuovamente a distanza di pochi giorni, per tutta la mattinata di ieri, su diretta convocazione del sindaco Mariano Bruno, in un noto hotel dell'isola per fare il punto della situazione, nella prossima seduta del civico consesso, che probabilmente non sarà oggi, nonostante la convocazione, chiederà ufficialmente all'Amministrazione di relazionare sui fatti. E ciò anche per valutare l'eventuale grado di responsabilità del consigliere nell'adozione degli atti. Le modalità tecniche di riscossione saranno valutate prossimamente, ma è stato escluso a priori, visto il difficile momento economico, la possibilità di addebitare in una volta ai cittadini l'ammontare di quanto dovuto. Si dovrebbe di conseguenza optare per una rateizzazione. La Corte dei Conti ha inoltre richiamato il Comune ad una maggiore attenzione per il rispetto del Patto di Stabilità, sforato come sostenuto dalla giunta Bruno, comunque e paradossalmente, nel 2006 per il conseguimento di una serie di finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche, e sui contenziosi. Quello di Lipari, va sottolineato, è uno dei comuni siciliani più virtuosi. Non ha debiti oltre la normalità anche se i servizi offerti ai cittadini ne risentono. Pur con una gestione, tutto sommato oculata, l'ente, però, rimane vittima della ristrettezze congiunturali e deve guardarsi bene, per l'immediato futuro, dal rischiare problemi di liquidità. Elusione ed evasione dei tributi sono nodi che verranno sicuramente al pettine soprattutto in conseguenza, nel 2009, del sensibile quanto fisiologico aumento della Tarsu e del canone sul servizio idrico. peppepaino@interfree.it

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/14/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands