Ex pomice, lettera aperta dell'Arcivescovo

Ex pomice, lettera aperta dell'Arcivescovo Gazzetta del Sud A qualche giorno di distanza dall'incontro tra gli ex lavoratori della Pumex e l'arcivescovo Calogero La Piana avvenuto nell'Istituto delle Suore Francescane, il prelato prende posizione e si schiera al fianco degli stessi lavoratori con una lettera aperta: «Come Pastore di questa amata Chiesa di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela – si legge nella missiva – seguo con particolare interesse la vicenda degli ex lavoratori Pumex, partecipando alle loro preoccupazioni per la precaria situazione in cui versano. Come guida della Comunità religiosa desidero rivolgermi subito a ciascuno di loro, esprimendo la solidarietà della Chiesa. Essere accanto ad ogni uomo per condividerne i dolori e le angosce, le gioie e le speranze: è l'intrinseca vocazione del discepolo di Cristo». «Ricevendovi a Lipari nei giorni scorsi – si legge ancora – ho ascoltato le vostre difficoltà e, con sofferenza, ho preso atto del clima di incertezza che rischia di affogare voi e i vostri cari, e adesso anch'io con forza faccio mie le vostre lecite richieste, che trovano fondamento nel primordiale diritto dell'uomo al lavoro. Insieme a voi mi rivolgo a quanti a livello locale e regionale hanno potere di dirimere la questione, invocando quell'apprezzato senso di responsabilità che contraddistingue le nostre pubbliche Amministrazioni ed il Governo Regionale, affinché ogni impegno assunto sia finalmente rispettato. Sento di ricordare agli amministratori che dietro ogni lavoratore c'è un uomo con la sua storia e la sua alta dignità che è sacra in quanto creati ad immagine di Dio. Non solo, ma la vicenda che li ha colpiti non è un fatto privato, coinvolge la serenità delle loro famiglie e la sana crescita dei figli. Ecco perché chiedo anche che possano essere considerate adeguatamente serie e stabili forme alternative di lavoro, utilizzando gli ex lavoratori Pumex per inserirli in circuiti che scaturiscono proprio dal ricco patrimonio naturale, storico ed artistico delle Eolie».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/21/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands