Panarea, due richieste di rinvio a giudizio

Panarea, due richieste di rinvio a giudizio Panarea- Due richieste di rinvio a giudizio del Pubblico Ministero del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, Domenico Musto , nei confronti dell’ingegnere Antonio Codraro e di Silvestro Calabrese, rispettivamente direttore dei lavori denominati di “Welcome” a Panarea e titolare dell’Impresa Calabrese esecutrice delle opere. La vicenda , balzò agli onori della cronaca anche per l’interessamento particolare che mostrò l’attuale Ministro all’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che ha casa proprio a Panarea, e risale al giugno del 2007, quando , in fase di esecuzione delle opere , per un totale di 516 mila euro, fondi nell’ambito dei Patti Territoriali e derivanti dal Ministero delle Infrastrutture, le opere di “Welcome” ovvero di arredo urbano dell’ambito portuale, furono interrotte dopo che la Soprintendenza di Messina aveva accertato l'utilizzo di materiale diverso da quello previsto dal capitolato d'appalto, oltre all'inottemperanza alla sospensione dei lavori ordinata dallo stesso Ente. Venne quindi aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica di Barcellona, e sul registro degli indagati il sostituto procuratore Domenico Musto , iscrisse il titolare dell'impresa edile di Misterbianco e il direttore dei lavori. Lo stesso PM sbarcò sull’isola, unitamente all’ingegnere Giuseppe D’Andrea , consulente tecnico d’ufficio nominato dalla Procura e i carabinieri di Lipari, svolgendo una perizia sull’iter dei lavori. Il PM avrebbe accertato, oltre all’utilizzo non previsto della pietra arenaria di Mirto, causa dell’azione intrapresa dalla Sovrintendenza, altre gravi violazioni rispetto al progetto originario. Difformità tali da consentire l’ipotesi di reato per truffa aggravata ai danni dei committenti, ovvero il Comune di Lipari e la Soprintendenza di Messina. A distanza di oltre un anno sono giunte le richieste di rinvio a giudizio . In particolare a Calabrese e Codraro vengono contestati una serie di reati . Il primo perché concorso fra loro , il primo in qualità di titolare dell’omonima impresa edile ed il secondo in qualità di direttore dei lavori, con artifici e raggiri consistiti nell’eseguire lavori ed opere di arredo urbano del porto di Panarea, in difformità rispetto alle prescrizioni ed alle autorizzazioni paesaggistiche , in particolare realizzando la pavimentazione dei marciapiedi ed il rivestimento dei paramenti dei muretti delle aiuole con elementi lapidei diversi da quelli prescritti con la nota della Soprintendenza per i Beni Culturali , ambientali e paesaggistici d Messina, ed inducevano in errore la stesso Soprintendenza ed il comune di Lipari procurandosi un ingiusto profitto. ed ancora perché violando un provvedimento legalmente dato da un’autorità ovvero disattendendo l’ordinanza dell’Assessorato dei Beni culturali ed ambientali di Messina di sospensione dei lavori , continuavano ad eseguire lavori in difformità rispetto alle prescrizioni ed alle autorizzazioni paesaggistiche. Procedevano, inoltre, ad alterare le bellezze naturali dell’area soggetta alla speciale protezione dell’Autorità. Infine realizzavano i lavori e le opere di arredo urbano del porto di approdo di Panarea, in difformità rispetto alle prescrizioni del contratto di appalto pubblico, in assenza di autorizzazioni e comunque in difformità rispetto alle autorizzazioni Paesaggistiche dettate dalla Soprintendenza di Messina.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 11/12/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands