Le antiche metropoli etrusche del Lazio

La mostra rivela la civiltà etrusca del Lazio attraverso la crescita dei suoi principali centri urbani: Veio, Cerveteri, Vulci e Tarquinia, città che si sono distinte per produzione artistica, per cultura, per culto, per stili di vita e per prassi commerciali. La seconda parte della mostra è dedicata ai rapporti tra queste antiche metropoli e Roma e mette in risalto l’influenza esercitata dalla civiltà etrusca sul mondo romano e le differenze tra le due culture. Queste le quattro città. Veio è la città della coroplastica, la produzione in terracotta destinata a decorare i tetti degli edifici e a realizzare ex-voto scultorei. Cerveteri è caratterizzata dalla straordinaria architettura funeraria collegata alla celebre necropoli. Vulci è rappresentata dalla scultura monumentale in pietra locale e dalle opere del vicino centro di Ischia di Castro che, spesso raffiguranti animali mitici, erano collocate all’ingresso delle tombe. Caere (Cerveteri) e Vulci, a partire dalla fine dell’VIII secolo a.C., erano le mete principali dei grandi flussi commerciali provenienti dal mondo greco, mercati attraverso i quali le pregiate ceramiche figurate di produzione corinzia e poi attica raggiungevano diversi centri dell’Etruria. Sono presentati in mostra alcuni grandi vasi, capolavori della pittura greca, che ebbero una profonda influenza sulla cultura figurativa etrusca. Tarquinia, infine, è la più importante pinacoteca del mondo antico prima di Pompei. In mostra sono esposti alcuni dei reperti più significativi di questa meravigliosa produzione pittorica, ancora in parte sconosciuta al grande pubblico. Per gli appassionati della civiltà etrusca e non. Al Palazzo delle Esposizioni fino al 6 gennaio.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 11/17/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands