Eolie, approdi semidistrutti

Eolie, approdi semidistrutti Gazzetta del Sud …Ma il maltempo ha reso drammatica la situazione di chi vive nelle Eolie, con molti pendolari rimasti a Milazzo. Ancora isolate Alicudi e Filicudi. Sull'arcipelago – come informa Peppe Paino – porti e coste stanno letteralmente cadendo a pezzi sotto i colpi delle mareggiate e urgono lavori di messa in sicurezza. A Lipari, i marosi di scirocco di giovedì notte e venerdì scorsi hanno divelto una tratto della pavimentazione della banchina a giorno del porto di Sottomonastero facendo saltare in più punti le grate dei canali di sfiato del molo. Danneggiato anche il grigliato del pontile degli aliscafi. Subito al lavoro, ieri, una ditta, anche su sollecito al Comune del Circomare Lipari, per mettere una "pezza" ove possibile. Saldate e riposizionate, di conseguenza, le grate recuperabili. Per il resto le voragini nella banchina sono coperte, per il momento, da transenne abbattute o pedane in legno. Il porto commerciale di Lipari, comunque, attualmente non è un bel vedere. Il regolare luogo d'attracco delle navi Siremar è fuori uso dallo scorso primo ottobre, demolito dalla nave Pietro Novelli. La sciroccata dei giorni scorsi ha danneggiato anche lo scalo degli aliscafi di Alicudi. Anche in questo caso alcuni operai del posto hanno provveduto a ripristinare quanto possibile. A Salina, com'è noto, forti danni allo scalo alternativo dei traghetti del porto di Santa Marina. Da ieri le navi attraccano nel molo commerciale di sopraflutto. In un giro di ricognizione eseguito ieri è stata fatta inoltre, l'amara scoperta da parte del sindaco Massimo Lo Schiavo in persona della scomparsa della spiaggia di Punta Lingua. Il caratteristico faro adesso si trova proprio a ridosso del mare. Intanto si registrano delle novità sul Piano regionale di assetto idrogeologico delle coste per quanto riguarda le isole del Comune di Lipari. Il dirigente e geologo Nico Russo ha comunicato che all'ufficio preposto del Territorio e Ambiente hanno provveduto ad inserire tra le zone da sottoporre ad interventi, oltre ad Acquacalda anche Unci e le zone di San Pietro e Iditella a Panarea. Titubanze degli esperti dell'assessorato sull'inserimento del lungomare di Canneto. Danni anche all'approdo di Ginostra. Proprio a causa della inagibilità del pontile della piccola frazione strombolana – come riferisce Gianluca Giuffrè – un asino, unico mezzo di trasporto dell'isolotto, è rimasto col suo padrone a Milazzo dove viene ospitato in una stalla.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/30/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands