I cittadini possono chiedere i rimborsi

lasicilia.it PALERMO - I comuni che non hanno i depuratori in funzione devono restituire parte del canone percepito dai cittadini quale corrispettivo per l'erogazione dell'acqua.Lo ha sancito la sezione di controllo della Corte dei conti calabrese accogliendo le indicazioni di una recente sentenza della Corte costituzionale (la numero 335 del 10 ottobre 2008) che ha dichiarato l'illegittimità della legge Galli nella parte in cui prevede che la tariffa riferita al servizio di depurazione sia dovuta dagli utenti "anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione o che questi siano inattivi".Il parere emesso dai magistrati contabili il 21 novembre scorso apre le porte a centinaia di richieste di rimborso. Basta infatti una semplice istanza per riavere indietro le somme versate negli anni passati. Solo in Sicilia, sono centinaia i comuni con i depuratori inattivi che ora dovranno apporre nei bilanci di previsione appositi capitoli di spesa volti a coprire le istanze che si apprestano a pervenire.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/5/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere sul mare con progetto
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands