C. Provinciale, approvate le mozioni "eoliane"

C. Provinciale, approvate le mozioni "eoliane" Il Consiglio provinciale si è riunito stamane, in seduta pubblica urgente, per trattare le mozioni iscritte all'ordine del giorno: 1. Mozione inerente alle problematiche sui collegamenti con le Isole Eolie, primo firmatario il consigliere provinciale, Massimiliano Branca (presentata l'11 dicembre 2008). Chiesto al presidente della Provincia regionale di "attivarsi a sostegno della mobilitazione avvenuta a livello nazionale e regionale, favorendo l'apertura di un tavolo di concertazione tra le Amministrazioni centrali, regionali, provinciali e locali che possa valutare i servizi oggetto di convenzione, chiedendo alla Regione Siciliana di assumere un ruolo attivo nella risoluzione della questione sui trasporti marittimi in modo da garantire i diritti primari delle popolazioni isolane e lo sviluppo socioeconomico del territorio". 2. Mozione sul decreto legge che prevede il taglio alle linee marittime di collegamento con le Isole Eolie, primo firmatario il consigliere provinciale, Francesco Andaloro (presentata il 31 dicembre 2008). Si impegna il presidente della Provincia regionale a "farsi carico e a svolgere ogni attività utile affinché il presidente del Consiglio nazionale si adoperi per modificare il decreto-legge che prevede tagli ai finanziamenti per le Società di Stato dei trasporti marittimi". Al termine del dibattito in aula, è intervenuto l'assessore provinciale ai Trasporti, Rosario Ventimiglia. Il rappresentante dell'Amministrazione provinciale ha sottolineato come, nonostante le rassicurazioni giunte dal Governo nazionale circa i collegamenti con le Isole minori, il problema non è risolto ma è stato, forse, rinviato di un anno."Non si tratta solo di un taglio di fondi" - sostiene l'assessore Rosario Ventimiglia - "ma esiste un obbligo comunitario che indica la via della privatizzazione per il cabotaggio marittimo, con conseguenti sanzioni per chi non si adegua. Tra l'altro la Tirrenia ha una situazione debitoria notevole e sono già stati spesi 175 milioni di euro dei fondi FAS per risanarla. Dunque dietro un presunto successo si nasconde un insuccesso".Al dibattito in aula ha assistito il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, insieme ai componenti della Giunta provinciale, assessore Michele Bisignano e l'assessore Antonino Terranova. Entrambe le mozioni sono state approvate dall'Aula, all'unanimità, con 26 voti favorevoli.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 1/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands