...e cinque a Matteoli (2)

...e cinque a Matteoli (2) segue nota di Pino La Greca: la terza domanda per il Ministro Matteoli è questa: avendo il decreto “anticrisi” al comma 3) abrogato il comma 4 dell'art. 57 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con legge 6 agosto 2008, n. 133 che espressamente prevedeva : comma 4) - In deroga agli articoli 10, 17 e 18 del decreto legislativo n. 422 del 1997 e sussistendo comprovate esigenze economiche sociali, ambientali, anche al fine di assicurare il rispetto del principio della continuità territoriale e la domanda di mobilità dei cittadini, le Regioni possono affidare, l'esercizio di servizi di cabotaggio a società di capitale da esse interamente partecipate secondo le modalità stabilite dal diritto comunitario. Domanda: sussistendo, per le Isole Eolie, le comprovate esigenze economiche, sociali, ambientali, ed al fine di assicurare il rispetto del principio della continuità territoriali e la domanda di mobilità dei cittadini è ancora possibile costituire compagnie regionali marittime per l'esercizio di cabotaggio con capitali da esse interamente partecipate? La quarta domanda per il Ministro Matteoli è questa: L'8 gennaio il ministro è stato posto nelle condizioni di conoscere il reale stato delle cose e le richieste pressanti che provenivano dalla nostra comunità attraverso gli autorevoli interventi di tutta una serie di onorevoli del suo stesso partito, del sindaco e del presidente del consiglio di Lipari, perchè non ha bloccato e/o cercato di emendare, modificare, mitigare, le previsioni dell'articolo 26 del decreto anticrisi, almeno nella parte relativa allo scorporo della Siremar dal processo di privatizzazione della Tirrenia? Ricordo a tutti noi che il punto 8 della mozione votata dal consiglio comunale prevede: il blocco della dismissione del naviglio ed il rinnovo dello stesso prevedendo unità conformi agli standard europei ed in grado quindi anche di ottenere un considerevole contenimento dei costi di gestione. La quinta domanda per il Ministro Matteoli, investe, contrariamente alle prime, la gestione 2009 della Siremar S.p.A. Sempre l'articolo 26 del decreto anticrisi prevede uno stanziamento massimo di 65 milioni di euro per ciascuno degli anni 2009, 2010 e 2011. dove pensa il ministro di individuare le risorse aggiuntive, quantificate in 46 milioni di euro per assicurare agli eoliani quanto richiesto dal consiglio comunale nella mozione ai punti 4, 5, 7, e 9? che ricordo che i suddetti punti chiedevano: 4) una radicale ristrutturazione aziendale della Siremar S.p.A. che consenta, ottimizzando le risorse disponibili, di garantire servizi più efficienti e mirati al reale soddisfacimento della domanda e delle esigenze del territorio; 5) la stipula di una nuova convenzione con la società Siremar S.p.A. sino al 31/12/2012 cosi come previsto nel comma 998 dell’art. 1 della legge n°296 del 27/12/2006, che preveda i collegamenti e le frequenze necessarie a garantire, unitamente a quelli erogati dalle società appaltatrici della Regone Siciliana, servizi (vedi allegato 1) “adeguati ad assicurare il soddisfacimento delle esigenze connesse alla mobilità e allo sviluppo economico e sociale delle comunità isolane” (comma 1 dell’art. 8 della legge n° 684/74); quindi torno, a ripetere, come e dove, il ministro Matteoli pensa di individuare le risorse aggiuntive? 7) lo stanziamento per gli anni 2009, 2010, 2011 e 2012 delle somme necessarie a garantire le linee e le frequenze dettagliati in allegato (1) o quantomeno quelle poste in essere nelle annualità 2005 e 2006; 9) di considerare la tratta Milazzo-Eolie-Napoli quale trasporto pubblico locale al pari dei collegamenti con i porti della Sicilia, in quanto il concetto di continuità territoriale non può essere considerato soltanto in termini geografici ma deve contemplare tutti gli aspetti commerciali e socio-economici del territorio dell’arcipelago eoliano; Resto in attesa di un Suo cortese riscontro. Lipari 17 gennaio 2009 Giuseppe La Greca

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/17/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands