Lipari- A guardare il piccolo porto rifugio di Pignataro, dove l’aliscafo Platone della Siremar da due giorni rimane ben ormeggiato in sicurezza, con il comandante eoliano Renzo Russo, che non smette mai di informarsi sulle condizioni meteo-marine, come del resto fa un buon”comandante” , mentre custodisce il suo mezzo, sembrerebbe quasi che tutto sia tranquillo. Ma in realtà le fortissime raffiche di vento, che specialmente al largo delle Eolie, soffiano da ovest , quindi da Ponente, ormai da ieri pomeriggio, e sono andate via via aumentando in nottata e per tutta la giornata, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di raggiungere da Milazzo almeno Lipari. Nessun mezzo, sia aliscafi che navi o catamarani, ha potuto compiere alcun collegamento. E da ieri sera, a Milazzo, bloccata , anche la squadra delle ragazze dell’Amaro Eolie, che in compagnia di Mister Massimo Biviano, tra una passeggiata e un cioccolata calda al bar del porto, serbano in cuore la lieve speranza che finalmente il vento conceda una tregua per poter finalmente tornare a casa. Ma le raffiche sono ancora fortissime, con punte che hanno toccato anche i 45 km/orari ( è stato il massimo registrato) ma accompagnate a tratti da pioggia violentissima, non danno al momento cenno di diminuire. E così resta isolato l’arcipelago eoliano, in un fine settimana di tempesta, che ha visto la maggior parte degli isolani rimanere in casa, davanti al caminetto accesso, a godersi il fischio del vento al calduccio. Isolate, con oggi, ormai da tre giorni Alicudi, Filicudi e Ginostra dove il mare è molto agitato anche in prossimità degli scali. Diversi interventi hanno impegnato tra ieri sera ed oggi la squadra dei vigili del fuoco, che hanno proceduto alla rimozione di alberi semi-caduti e rami spezzati . Divelte parecchie antenne televisive, reti di cantieri, come quella lungo la Cappuccini che rischiava di finire su qualche auto in transito. Tettoie e tende da sole spezzate o distrutte dalla furia del vento. I danni, seppur non ingenti, ci sono stati. Per le prossime ore le previsioni indicano, nella nostra zona, un lieve miglioramento , con il calo del vento , che dalla tarda mattinata di domani cambierà più volte direzione , provenendo da sud , sud-est per poi cambiare nuovamente a Libeccio ( sud-ovest) calando di intensità. Ma nella tarda serata di domani , arriverà nuovamente vento di ponente con maggiore intensità. Insomma per le prossime ore non arriverà certo il bel tempo.
tizianamedda@virgilio.it
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 1/25/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!