Insinna e Brignano al Sistina

Insinna e Brignano al Sistina Flavio Insinna continua il suo ‘Senza Swing‘ fino al 1° febbraio al Teatro Sistina, tornando dopo tanti pacchi tv al suo primo amore. Lo spettacolo narra momenti significativi e paradossali della gloriosa e misera storia di una banda di caserma che diventa un microcosmo nel quale convivono involontariamente esistenze umane piccole e meschine; esistenze che rappresentano nel loro insieme tanti piccoli vizi sociali che riconosciamo familiari nella nostra quotidianità ed è per questo che “Senza Swing” è un affresco comico e pieno di storie tanto piccole quanto vicine a noi. Flavio Insinna è la voce narrante dello spettacolo ed interagisce in scena con un complesso musicale di nove elementi, la musica diventa così una protagonista dello show, rende concreti diversi episodi e contribuisce a dare un ritmo serrato allo spettacolo. Questa rappresentazione è una nuova sfida che si pone come obiettivo il “giocare” con modi diversi di raccontare una storia in teatro. “Senza Swing” porta in scena con ironia un mix di rifiuto e di necessità di reagire alla mediocrità: le vite “furbette” e mediocri sono senza swing. Ma lo spettacolo lascia anche una sensazione positiva nello spettatore, perché il messaggio è che, se invece si reagisce alla mediocrità e si crede che i propri sogni si possano avverare, si raggiungono sempre risultati inaspettati. Credendoci fino in fondo e lottando per realizzare le proprie passioni, si riesce insomma a vivere pieni di swing. Questo il messaggio, nato da un testo di Pierpaolo Palladino, scritto con Flavio Insinna, Manfredo Rutelli, Giampiero Solari (che ne cura anche la regia) e Andrea Lolli. Fino all’1 febbraio al Sistina. Subito dopo Flavio Insinna, Enrico Brignano, dal 3 febbraio all’8 marzo, torna a calcare il palcoscenico del Sistina con lo spettacolo con cui nella scorsa stagione ha conquistato il pubblico romano. E' uno spettacolo esilarante, musicale e coloratissimo dove Enrico mette in luce, con la sua impareggiabile e mai scontata ironia, tutte le ansie, le paure, i vizi e le insicurezze dell'uomo di oggi senza mai scadere nella volgarità. Nel descrivere lo spettacolo Enrico dice: "Da piccolo cercavo sempre di recitare per mamma e papà, ma loro erano sempre impegnati. E io allora recitavo in camera mia. Ero un protagonista da camera, con mille cose da dire e neanche uno spettatore. Pensa che frustrazione. C'è una legge fisica:quando uno ha delle cose dentro, le deve fare uscire... perché più si aspetta e peggio è, tutto quello che non si fa si sedimenta, resta dentro di te e diventa "Il bagaglio delle tue In-esperienze" : una valigia che ti porti dietro nel viaggio della vita e che non hai mai aperto. Io più che una valigia c'ho un baule, perché sono tante, le cose che ho da dire. Ce le ho tutte qui, in pizzo in pizzo. E siccome tenersi le cose dentro non fa bene, mi sono tolto 'sta soddisfazione: c'ho fatto su uno spettacolo. E ve lo offro così, un po' per alleggerire 'sto baule che sta diventando scomodo da portare in giro, e un po' perché mi serve spazio per tutte le cose che non dirò, e che non farò, nei prossimi anni. Intanto sorseggiate questo spettacolo doc fatto con emozioni e pensieri distillati con il cuore e maturati in anni e anni di invecchiamento, per darvi l'essenza di tutte... Le cose che non vi ho detto." Fino all’8 marzo al Sistina.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 1/26/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands