Gazzetta del Sud
Peppe Paino
Lipari- Nonostante sia da rilanciare, dopo i buoni risultati conseguiti la scorsa estate nella campagna sperimentale, la raccolta differenziata alle Eolie, arcipelago dove vige ancora la Tarsu, continua a far registrare dati significativi. A gennaio sono state 61 le tonnellate in meno di rifiuti conferiti in discarica con ovvi risparmi conseguiti. Plastica e cartone, trasferiti sulla terraferma direttamente dai mezzi Ato attraverso la nave dedicata, i materiali più raccolti. Seguono il vetro e i Raee (i rifiuti speciali elettrici ed elettronici) che vengono prelevati gratuitamente a Lipari da ditte delle filiera e gli immancabili ingombranti. Si smaltiscono anche i medicinali scaduti. L'Ato ha distribuito alle farmacie gli appositi contenitori. I farmaci vengono successivamente consegnati, anche in questo caso ad una ditta specializzata. Nelle intenzioni dell'aministratore delegato dell'Ato, Mimmo Fonti, la sperimentazione della raccolta "porta a porta" tra le abitazioni e le attività commerciali del centro storico isolano. Il servizio potrebbe essere lanciato nel periodo pasquale come d'intesa con l'assessore all'Ecologia Giulio China, il quale, unitamente a Fonti, ha chiesto alla Ati Multiecoplast, Onofaro e Pizzo, di potenziare le attività in vista dell'inizio della stagione turistica. Lavaggio strade e cassonetti compreso. Ma bisogna comunque, fare i conti.,.. Sono già due le fatture emesse dalla stessa Ati, relativamente a gennaio e febbraio, che l'Ato deve saldare. Ammontano a 280 mila euro. Soldi che la società d'ambito attende a sua volta dai comuni eoliani, quello di Lipari in testa, che va ricordato deve reperire ancora 500 mila euro per coprire l'intero costo del servizio annuale che sfiora i due milioni di euro. Intanto giorno 16 si svolgerà nella sede della stessa Ato, in via Mdre Florenzia Profilio, la gara d'appalto per il trasporto dei rifiuti con mezzi gommati sulla nave dedicata che ogni giorni raggiunge Milazzo. Un affare da 8 milioni 700 mila euro per tre anni (2 milioni 900 mila euro all'anno) finanziati dalla Regione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/11/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!