Sportelli turistici e scuola alberghiera

Sportelli turistici e scuola alberghiera Lipari- Potenziare l'offerta turistica attraverso degli strumenti che sia la comunità europea, sia fondi nazionali sono in grado di mettere a disposizione per iniziative di ampio respiro. E in tal senso le Eolie, dopo la soppressione dell'Azienda soggiorno e turismo, puntano sempre a presentarsi sui mercati in grande stile, attraverso una progettualità che passa anche attraverso il Cipe. In tal senso oggi e domani si svolgerà a Lipari presso il Grand Hotel Arciduca un seminario sulla comunicazione educativa organizzato dall'Istituto Comprensivo Statale II "S. Lucia". Gli argomenti da trattare riguardano il coinvolgimento di tutte le isole siciliane al progetto ministeriale "Marinando" e al progetto "Sportelli Turistici" il cui studio di fattibilità è stato finanziato con delibere CIPE. Al seminario interverranno i rappresentanti di tutte le scuole delle isole minori italiane. Interverrà altresì il prof. Giuseppe Li Donni a porgere il saluto di benvenuto. Seguiranno nella giornata di domani le relazioni sul progetto "Marinando" del sindaco di Lipari Mariano Bruno, della assessore alla pubblica istruzione del Comune di Lipari Ivan Ferlazzo, della professoressa Fanti, del prof. Candia, della prof.ssa Basile, della dottoressa Cannella, della professoressa Guarino e della professoressa Marramaldo. Nella giornata del 5 il tema trattato verterà sui "Laboratori Turistici". I relatori saranno Gustavo Ricevuto, provveditore agli Studi di Messina, il Dott. Vittorio Midoro, responsabile del CNR ITD di Genova e l'Avv. Giovanni Maggiore, assessore al Turismo del Comune di Lipari. Sicuramente sarà una opportunità da seguire anche perché attraverso i laboratori turistici si potrà procedere alla qualificazione dell'offerta formativa dei giovani da poi indirizzare nel settore del turismo. Attraverso proprio la qualità dei servizi è possibile essere competitivi sui mercati e abbattere alcuni gap che spesso ragioni del tutto scollegate alle Eolie, leggi trasporti, penalizzano l'arcipelago.È aspicabile che si pensi finalmente a proposte concrete per i giovani come la tanto auspicata scuola alberghiera e della risorazione. (p.p.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/4/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands