Alimentazione e stili di vita

Alimentazione e stili di vita MESSINA - Gli aspetti legati alla salute sono ormai il tema portante del “Convegno di Primavera” dell'Ordine dei medici, appuntamento che si rinnova per il sesto anno consecutivo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e si rivolge ai cittadini, cui si propone in questa edizione un argomento con il quale coinvolgere i giovanissimi: l’alimentazione, nell’accezione più ampia così da comprendere stili di vita, mangiar sano, corretta informazione. L'evento, accreditato ai fini ECM, si terrà sabato 9 maggio al Teatro Vittorio Emanuele con inizio alle 9 e 30. I lavori saranno aperti dal presidente dell’Ordine Nunzio Romeo; presenti le istituzioni cittadine con il sindaco Giuseppe Buzzanca e il presidente della Provincia Nanni Ricevuto; il presidente della Regione Raffaele Lombardo; il vicepresidente vicario dell’Assemblea regionale Santi Formica; l’Università con il rettore Franco Tomasello e il preside di Medicina Emanuele Scribano. Relatori: il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Lorenzo Del Boca, l’endocrinologo Aldo Pinchera, l’oncologo Marco Alloisio, il farmacologo Michele Carruba, il medico di famiglia Umberto Alecci e altri ospiti; moderatore il consigliere dell’Ordine Francesco Trimarchi. Nel corso della mattinata, la cerimonia di consegna delle Borse di studio intitolate alla memoria di “Silvana Romeo Cavaleri”, madre esemplare che ha saputo impegnarsi anche nel sociale, che nell’edizione di quest’anno avrà come conduttrice l’attrice Sara Ricci, molto nota al pubblico dei giovani per fiction e soap opera andate in onda sulle reti nazionali. Il concorso, bandito dai licei classici cittadini Maurolico e La Farina, consiste in una prova scritta che ha riguardato lo stesso tema del convegno: stili di vita sregolati con particolare riferimento a problemi di alcol, droga, bulimia, anoressia. La commissione giudicatrice, presieduta dai presidi Antonino Grasso e Pio Lo Re e di cui fanno parte le professoresse Margherita Cotroneo, Patrizia Danzè, Antonella Dragotto, Carmelita Paradiso, Antonella Vadalà, il prof. Renato Giorgianni, la signora Giusy Merlino, l’avv. Giuseppe Pedullà e il dott. Massimiliano Cavaleri ha assegnato 10 premi e 12 note di merito. I vincitori delle Borse sono: Andrea Parisi, Ezio Romano, Lia Celona, Grazia Amato, Stefania Pelleriti, Giulia Virelli, Serena Di Leo, Irene Bottari, Maria Chiara Pollicino, Santino Fastuca. Le note di merito vanno a Federica Arena, Ernesto Francia, Luisa Briguglio, Guglielmo Sidoti, Lucia Spicuzza, Laura Kohnke, Beatrice Latella, Mariaelide Colicchia, Giulia Calì, Pierangela Irrera, Federica Messina, Alessio Gugliotta. La manifestazione si concluderà con la consegna di una Targa speciale dell’Ordine dei medici all’artista Togo, di origine messinese.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands