Salina, operazione " spiagge pulite"

Salina, operazione " spiagge pulite" Michele Merenda SALINA – Si è aperta con l’operazione “Spiagge pulite” l’attività del nuovo Circolo di Legambiente “Isola di Salina”, costituitosi recentemente grazie alla volontà di alcuni residenti sensibili alla tutela ambientale. Salina ha indiscutibilmente il pregio di avere acque e coste pulite, ma purtroppo anche qui può capitare che le mareggiate e l’onnipresente inciviltà lascino rifiuti di vario genere su spiagge e scogli. L’adesione alla campagna nazionale “Spiagge Pulite”, giunta quest’anno alla ventesima edizione, nasce proprio con il proposito di sensibilizzare la popolazione al rispetto di mare e costa. La prima iniziativa si è svolta nella mattinata di sabato 6 giugno nei pressi del porticciolo di Scalo Galera, a Malfa. I volontari, aiutati anche da zelanti turisti, hanno ripulito la zona raccogliendo in meno di due ore 8 sacchi di immondizia nonché scarti di legname, ferraglia e cordame in grande quantità. Numerosissime le bottiglie di plastica raccolte, lattine, bottiglie di birra, barattoli di vernice, polistirolo e gli immancabili mozziconi di sigaretta. Purtroppo si è dovuto lasciare in loco la carcassa di un motore incagliato tra gli scogli, troppo pesante per essere sollevato da braccia umane. Il Circolo riproporrà la manifestazione sull’isola più volte, realizzandola in località diverse. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 13 alla spiaggia di Rinella, mentre nei successivi fine settimana si inviterà la popolazione alla spiaggia dello Scario, alla spiaggia di Prà Venezia e probabilmente a Lingua. La partecipazione è aperta a tutti. Legambiente fornirà ai partecipanti guanti, sacchi di raccolta, cappellino e generi di conforto. Il circolo di volontariato Legambiente “Isola di Salina” si prefigge statutariamente lo scopo di collaborare alla tutela del patrimonio ambientale e culturale dell’isola, aprendosi ad ogni iniziativa finalizzata alla salvaguardia territoriale e marina dell’isola. Il suo impegno sarà mirato a vigilare nell’esclusivo interesse dell’isola e del suo alto valore naturalistico, segnalando e contrastando abusi, degrado, inadempienze.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/8/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Ville sul mare Capistello Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands