Firmato il decreto per il fermo biologico 2009

Firmato il decreto per il fermo biologico 2009 PALERMO – L'assessore regionale alla pesca Titti Bufardeci ha firmato il decreto per il fermo biologico della stagione 2009. La procedura è stata attivata dopo il via libera del Ministero delle Politiche agricole. “Per la prima volta nella storia del nostro settore ittico – spiega Bufardeci – le scelte per il fermo biologico, discusse a approvate all'unanimità in seno al Consiglio regionale della pesca, sono perfettamente aderenti alle indicazioni del mondo scientifico in materia di conservazione e salvaguardia della fauna ittica. In pratica, il fermo biologico coincide con i piani di gestione. E' una svolta estremamente significativa, che dimostra l'attenzione della nostra marineria a quelle tematiche ambientali che saranno sempre più centrali nella stesura del prossimo documento comunitario sulla politica europea della pesca”. Sicilia e Sardegna sono le due uniche regioni d'Italia a cui il Ministero competente ha lasciato scegliere il periodo del fermo biologico, periodo obbligatorio di stop per le tecniche di pesca a “strascico” e “volante”. Per Mazara del Vallo il fermo è previsto dal 1 agosto al 30 settembre. Per il resto della Sicilia lo stop è previsto dal primo settembre al 31 ottobre. In tutti i casi il fermo prevede che ogni armamento non sia operativo per trenta giorni consecutivi nell'arco di due mesi. Per la pesca con il metodo della “volante” il fermo è previsto dall'1 al 30 settembre. Ai marittimi delle circa 700 imbarcazioni che effettueranno il periodo di fermo biologico verranno corrisposte le indennità previste dalla cassa integrazione guadagni straordinaria.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/31/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands