Al via il giro podistico delle Isole Eolie

messinasportiva.it Scatta domani il "9° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie", che si correrà fino a sabato nell'incantevole scenario dell'arcipelago eoliano. L'importante manifestazione podistica Fidal è organizzata dalla Polisportiva Europa Messina con la collaborazione del Comune di Lipari e della Mediterranea Trekking (servizi turistici) ed il patrocinio della Regione Sicilia, della Provincia Regionale di Messina e dei comuni di Leni, Malfa e Santa Marina di Salina. Quest'anno si è stabilito il nuovo record di partecipanti con ben 190 atleti al via. Contagiosa la soddisfazione del presidente della Polisportiva Europa, Costantino Crisafulli: "Sono molto felice per la crescita di un evento, che coniuga sport e turismo. I numeri e l'entusiasmo dei sempre più numerosi partecipanti rappresentano la migliore pubblicità possibile per l'atletica". Cosa caratterizza il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie"? "E' una gara molto particolare, poiché si svolge in diverse isole. La bellezza dei luoghi rappresenta un elemento catalizzante, che induce chi si iscrive a tornarci nelle successive edizioni". Quali caratteristiche deve avere il podista per parteciparvi? "Oltre la voglia di trascorrere una piacevole settimana tra sport e vacanza, deve avere un buon recupero fisico. In particolare, la prima tappa nasconde tante insidie, poiché è un continuo alternarsi di salite e discese che non permettono ai muscoli di abituarsi allo sforzo". L'organizzazione pensa già alla decima edizione? "La nostra attenzione adesso è rivolta alla buona riuscita di quest'edizione, anche se puntiamo, per festeggiare al meglio il decimo compleanno della manifestazione, a farla diventare un appuntamento internazionale. Un traguardo ambizioso, sul quale, però, stiamo già lavorando". Il programma prevede domani un circuito che fa il periplo di Vulcanello, della lunghezza di due chilometri da percorrere tre volte; un percorso con salite dalle pendenze tra il 6% e 8% e discese ripide e tecnicamente insidiose. A seguire vi saranno 4 tappe in 5 giorni (giovedì riposo) tra i 6.5 km ed i 15.3 Km, che si correranno a: Lipari (2), Salina e Vulcano. Si svolgerà, inoltre, una "Non Competiva" ad andatura libera. Tra i favoriti al successo finale l'emiliano Luigi Guidetti della Corradini Rubiera, plurivincitore del Giro, Marco D'Innocenti (CSM Subiaco), grande specialista delle lunghe distanze, Silvio Gambetta (Boggeri Arquati Modena) ed i tre siciliani: Demetrio Moio (Atletica Villafranca), Gaspare Messina (Atletica Mazara) e Alex Teran (Stile Libero Messina). In campo femminile, l'atleta da battere è la messinese Katia Scionti della Stile Libero. A contenderle il primato saranno - con tutta probabilità - Maurizia Giacomozzi (Olimpia 2004 Roma) e Maria Fernanda Mirone (Barocco Running Ragusa)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/6/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands