Ricevia o da Adolfo Sabatini e pubblichiamo:
Alessandro Manzoni viene educato in collegi religiosi, prima dal 1796 al 1798 presso il collegio Sant'Antonio dei padri Somaschi a Merate e Lugano, poi presso i Barnabiti. Pur essendo insofferente di tale pedantesca educazione, della quale denunciò i limiti anche disciplinari, e pur venendo giudicato uno studente svogliato, egli, da tali studi deriva una buona formazione classica e un gusto letterario. Ed è per la sua educazione che lo stesso Alessandro Manzoni non intende commentare la diatriba sulla spazzatura Eoliana e chiede che Lui e gli altri poeti Italiani e stranieri non vengano chiamati in causa. Lo stesso poeta, si riserva ogni azione legale per l’uso improprio della lingua Italiana.
Il portavoce
Adolfo Sabatini
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 9/9/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!