" Dalla Ue conferma delle nostre scelte"

" Dalla Ue conferma delle nostre scelte" PALERMO – “La fiscalità compensativa costituisce uno degli obiettivi più importanti del mio programma di governo. Essa, oltre a svolgere un ruolo cruciale per lo sviluppo territoriale, costituisce un elemento fondamentale per la valorizzazione del concetto di autonomia finanziaria e tributaria sancita nello Statuto”. Lo ha detto il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, nel corso della conferenza stampa tenuta a palazzo d’Orleans con l’assessore al Bilancio, Roberto Di Mauro, per commentare la decisione della Commissione europea di autorizzare il credito di imposta per le imprese siciliane previsto dal disegno di legge n. 239 presentato nel 2008 all’Ars e approvato all’unanimità in commissione Bilancio. “Gli aiuti alle imprese previsti dal disegno di legge – dice l’assessore Di Mauro - potrebbero produrre una crescita consistente del prodotto interno lordo regionale al termine del periodo, con un incremento anche del numero di occupati”. L’assessorato al Bilancio ha condotto uno studio la facoltà di Economia dell’Università di Palermo e con l’istituto Prometeia per valutare l’impatto delle misure agevolative sul tessuto economico regionale, in termini di incremento del Pil e dell’occupazione. “L’auspicio adesso è – aggiunge l’assessore - che il disegno di legge possa viaggiare spedito verso l’approvazione dell’Ars, con il concorso di tutte le forze parlamentari, visto il voto favorevole bipartisan in commissione”. Lo studio ha portato alla conclusione che, a fronte di un'incentivazione complessiva di 600 milioni di euro (120 milioni all'anno dal 2009 al 2013), gli investimenti fissi lordi aumentano complessivamente di oltre 3.200 milioni di euro. Secondo lo studio, il Pil regionale aumenterebbe nel 2009-2013 di oltre 3.700 milioni di euro pari all’1,1 per cento. Anche l'occupazione ha una dinamica positiva di oltre 11.000 occupati, lo 0,7% rispetto alla situazione senza agevolazioni. L'effetto immediato delle agevolazioni è quello di aumentare gli investimenti fissi lordi e, negli anni successivi i maggiori investimenti stimolati dalle agevolazioni esercitano un effetto sempre maggiore di espansione della base produttiva.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/30/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands