BORRACCINO Comunisti Sinistra Popolare

“Sulla vertenza dell’Arsenale e sull’utilizzo, a fini civili, delle aree demaniali si misura il livello della classe dirigente di Taranto”. La pensa così Mino Borraccino, consigliere provinciale e regionale dei Comunisti sinistra popolare (Csp). “I lavoratori dell’Arsenale di Taranto, i sindacati, la città nelle sue varie rappresentanze istituzionali, meritano di conoscere in tempi rapidi il futuro dello stabilimento di Taranto. Non è più il tempo degli annunci o, peggio, dei rinvii. La questione-Arsenale va affrontata e merita risposte certe su: interventi di manutenzione; miglioramento della dotazione infrastrutturale interna; riqualificazione del personale e, progressivamente, indizione di nuovi concorsi considerata l’età media dei dipendenti piuttosto alta. Il tutto – prosegue Borraccino – senza dimenticare di affrontare le problematiche dell’indotto. In questa logica, è positiva l’azione svolta dall’Amministrazione comunale di Taranto a cui, spero, si associno anche i consiglieri regionali di centrodestra e soprattutto i parlamentari della coalizione di governo”. Borraccino poi interviene su un altro tema strettamente collegato: “Anche in questo caso, mi piacerebbe – sottolinea l’esponente dei Csp – che tutta la classe dirigente ionica si riunisca, con convinzione, nel porre alla Marina Militare, prima ed al Governo poi un tema centrale per avviare un nuovo sviluppo di Taranto: il riutilizzo, a fini civili, delle aree demaniali. Se ne parla da decenni, invano. Penso che sia giunto ora il momento in cui si deve agire. Si avvii un confronto serrato ma sereno. L’obiettivo finale – conclude Borraccino – deve essere comune a tutti: i cittadini di Taranto devono riappropriarsi di alcune aree, bellissime, che sinora non hanno mai potuto utilizzare. Signori del centrodestra, consiglieri regionali e (soprattutto) parlamentari, abbiate la forza di unirvi all’azione virtuosa del Comune chiedendo poi al Governo di fare sino in fondo la sua (fondamentale) parte”. Bari, 12 ottobre 2009

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands