Riceviamo da Anna Miracula e pubblichiamo:
Perché le isole Eolie sembra debbano concorrere alla prossima edizione dell’Isola dei Famosi ? E mi chiedo questo perché puntualmente ,le corse giornaliere degli aliscafi , in questo caso la Compagnia Siremar , espone la tabella degli orari delle corse da Lipari a Milazzo e viceversa le quali si rivelano una vera e propria presa per i fondelli. Proprio ieri sera , in vista di un appuntamento medico importante, mi sono informata sugli orari di partenza da Lipari a Milazzo e la tabella degli orari Siremar riportava la partenza delle 9:15 e io dato per scontato che partisse ,come penso tanti altri eoliani , programmo la mia giornata , prevedendo di imbarcarmi a quell’ora, ma , amara sorpresa , mi giunge la notizia che il previsto aliscafo non è nemmeno partito da Milazzo questa mattina , per cui salta un appuntamento importante , salta tutta la giornata, con la conseguenza che questo appuntamento chissà quando verrà di nuovo fissato. Ora mi chiedo, la mia visita medica non era questione di vita o morte, ma se al mio posto (e sicuramente sarà successo e succederà ) ci si trovasse un malato grave, c’è chi esegue esami clinici importanti a scadenze fisse che non possono essere rimandate, c’è chi si sottopone a terapie cliniche importantissime, pensate in quali rischi incorre .E’ davvero un fatto aberrante , da Terzo o addirittura Quarto Mondo, che questi tanto sbandierati Patrimoni dell’Umanità siano ridotti in queste condizioni , soprattutto in questa stagione , e non siamo ancora in pieno inverno.
E’ un fatto riprovevole fare delle proposte per un aeroporto, quando non riusciamo neanche a raggiungere la terraferma in un ora.Perché la battaglia dei nativi residenti altrove e dei proprietari di case alle Eolie , non diventa anche quella di noi residenti alle Eolie, che devono viverci, anzi sopravviverci 365 giorni all’anno? Perché, mentre loro lottano giustamente per i loro diritti, potrebbe darsi che non ce ne sia più bisogno, dato che siamo a corto di collegamenti .Se fossimo davvero considerati Patrimoni dell’Umanità , non ci sarebbero di sicuro gli operai della ex cava di pomice a dover tirare le somme per poter arrivare a fine mese con qualche euro in tasca, non ci sarebbero le Terme di San Calogero abbandonate a se stesse , ridotte a brandelli come un cadavere in decomposizione, non vi sarebbero contrade come Acquacalda , isolate dal resto dell’Isola e abbandonate dall’Amministrazione Comunale che continua a promettere e non mantiene, non ci sarebbero zone adibite a discarica in pieno centro e a vista di tutti , come Canneto , Lami , Quattropani , e tante altre zone ancora .Proprio ieri, nella zona di Canneto Dentro ,passando ,ho notato un gruppetto di turisti stranieri , che in questa stagione visitano le nostre isole , e sapete cosa stavano facendo? Fotografavano il posto incriminato, dove vi sono sempre il solito camion e tutto il contorno ormai noto da anni.Chissà queste foto dove arriveranno, su quale settimanale tedesco saranno pubblicate ,e se faranno anche il giro del mondo, come ci accuseranno di inciviltà , perché per loro sarà sicuramente scandaloso, mentre noi..Bè , noi ci siamo abituati.In bocca al Lupo , Lipari
Anna Miracula
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/19/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!