Lavori pubblici, Pippo Merlino presidente Urega

Gazzetta del Sud Tito Cavaleri Cambio al vertice dell'Urega, dove stamane si insedia il dottor Pippo Merlino, subentrando all'ex prefetto messinese Giancarlo Ingrao. Il decreto di nomina è stato firmato il 23 novembre scorso dal presidente della Regione, Raffaele Lombardo, su indicazione dell'assessore regionale ai Lavori pubblici, Nino Beninati. Ieri, l'atto d'incarico (con effetto immediato e durata biennale) è stato notificato nella stessa sede Urega, al primo piano del palazzo del Genio civile. Giusto il tempo di familiarizzare coi nuovi ambienti e già martedì prossimo Merlino è atteso a Palermo per un primo summit con Beninati, presso il Dipartimento ispettorato regionale tecnico dei lavori pubblici, dove si tracceranno le linee guida di gestione dell'organismo, insieme con i componenti della squadra che affiancherà il nuovo presidente. Il dottor Merlino, messinese, 63 anni (li compie proprio oggi) proviene dal Ministero delle finanze dove ha fatto ingresso nel 1975 per poi essere promosso (dopo pubblico concorso) a dirigente nel 1992 con funzioni di intendente di finanza, incarico svolto a Messina. Successivamente, a seguito della riforma in seno allo stesso Ministero scorporato in agenzie fiscali, Merlino, è stato nominato direttore regionale del Demanio (sede a Palermo), poi direttore provinciale dell'Ufficio del territorio di Messina (ex Catasto-conservatoria-demanio), quindi direttore regionale del Demanio per la regione Calabria. Laureato in legge nel 1971 e abilitato all'esercizio della professione di avvocato, nel corso della sua lunga carriera ha ricoperto numerosi incarichi pubblici, tra cui anche quello particolarmente significativo di commissario antimafia nel comune di Seminara (provincia di Reggio Calabria) negli anni '91 e '92. Lo attende adesso un compito altrettanto impegnativo, soprattutto perché l'Urega ha bisogno di maggiore slancio in termini di celerità nell'espletamento delle gare d'appalto. Come si sa, si tratta di un organismo con prerogative inedite, creato appositamente per garantire la trasparenza in fase di aggiudicazione dei lavori pubblici con importi superiori al milione e 250 mila euro. Nella sezione di Messina, Merlino potrà contare su venti funzionari e due dirigenti. Buon lavoro dunque e... buon compleanno.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/26/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Ville sul mare Capistello Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands