Funzionari dell'Agenzia del territorio condannati

Gazzetta del Sud PALERMO- Chiedevano soldi per "accelerare" le pratiche e facilitare le visure dei dati catastali. E lo hanno fatto in modo continuato per undici anni, sino a quando non sono stati denunciati dagli stessi cittadini, stanchi delle vessazioni subite. Dirigente e funzionari dell'Agenzia del Territorio di Messina sono stati processati e condannati in sede penale per concussione, ora arriva la mazzata della sezione giurisdizionale di appello della Corte dei conti che ha imposto loro di risarcire allo Stato oltre 140 mila euro per il danno all'immagine causato alla pubblica amministrazione con il comportamento fraudolento tenuto. L'appello ha confermato la sentenza di primo grado. In particolare, Franco Marino, all'epoca conservatore dell'ufficio dei Registri Immobiliari, dovrà pagare all'agenzia del territorio 50 mila euro; mentre i funzionari dello stesso ufficio: Corrado Arcella, Elio Calì, Maria Neri e Ubaldo Smeriglio, dovranno versare 20 mila euro ciascuno, oltre agli interessi e alla rivalutazione monetaria (sentenza 10/2010, presidente Antonino Sancetta). Una decisione, non è la prima, destinata a essere un buon deterrente per andazzi non ortodossi e diffusi.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/30/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands