Acquacalda si affidi alla magistratura

Acquacalda si affidi alla magistratura Riceviamo da Marco Saltalamacchia e pubblichiamo: È difficile non restare sgomenti assistendo a quelli che sembrano davvero gli ultimi istanti di vita di un borgo. Nonostante l’accanita resistenza dei sempre più pochi abitanti a quella che appare una imbattibile, maligna, volontà di distruzione il paese appare sempre più come un borgo fantasma. I segni della fine si cominciano a scorgere da Porticello dove la strada provinciale è ormai lasciata in abbandono e man mano che ci si avvicina al paese i segni dell’agonia mortale si fanno sempre più forti mentre un senso di frustrazione e rabbia si impadronisce di te. I pochi esercizi commerciali si avviano alla chiusura, sconfitti dalla “noluntas” imbecille di un Amministrazione che assiste passiva a tutto questo. Altre volte abbiamo denunciato la cattiva gestione del denaro pubblico che anche se stanziato non viene speso o se è speso è piuttosto sperperato (ricordiamo solo incidentalmente che oltre 1,6 milioni di euro sono già stati spesi per … nulla di fatto). Ma questa volta si va oltre lo sperpero, siamo di fronte ad un vero e proprio “borghicidio” e premeditato per di più. Dov’è adesso l’assessore Sparacino che ci ha spiegato per un anno che i fondi erano stati prontamente messi a disposizione sua mercé e che il pontile sarebbe stato rimosso entro l’anno (forse si era dimenticata di precisare quale…). Il pontile sta là, quasi un orrendo monumento alla imbecillità umana. Va ricordato che a causa di questo relitto giudicato pericolante e pericoloso per le cose e le persone Aurora non ha potuto attrezzare il suo “dehors” sulla spiaggia, o che i due piccoli lidi che fornivano un minimo di infrastruttura non sono stati autorizzati e che, tuttora, insiste il divieto di balneazione. Mi si dice che il Ristorante “Da Lauro” si appresti a chiudere definitivamente, mentre Maurizio Cipicchia ha lasciato l’Anfora dopo essere stato anche lui sconfitto. Potrei ricordare a lor signori che, trascurando solo per un istante l’aspetto estetico e paesaggistico, stiamo distruggendo ricchezza e lavoro, che a Lipari non abbondano? Ci verrà spiegato che i problemi risiedono altrove, alla Provincia o presso qualche Tribunale a Barcellona o a Palermo che dovrà riesaminare questo ricorso o quel processo, ma se i problemi stanno altrove noi stiamo qui. Mi piacerebbe anche ricordare che la promessa elettorale di questa Amministrazione verso Acquacalda era stata proprio la difesa dell’abitato e se questo è il risultato le conseguenze sono e debbono essere evidenti. Non solo non è stata rispettata ma di fronte ad un aggravarsi della situazione la risposta non c’è stata e non si vede nemmeno all’orizzonte. A questo punto è legittimo chiedersi che cosa debba fare un normale cittadino se, dopo aver esperito tutte le vie “normali” attraverso la ricerca della necessaria sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dell’Amministrazione e non avere ottenuto nulla, abbia ancora voglia di vedere riconosciuti i propri diritti alla sicurezza delle cose e delle persone. Forse la sola strada che resta è quella giudiziaria? Come spesso avviene nel nostro Paese, di fronte al fallimento della responsabilità sociale e politica, resta solo aperta la strada del riconoscimento della responsabilità legale attraverso l’intervento della Magistratura. I nostri politici spesso si lamentano del fatto che nel in Italia l’agenda venga spesso dettata dai giudici. Ma oggi mi appare un fatto inevitabile se il peso della responsabilità sociale e politica non è sufficiente a scuotere gli animi dei nostri Amministratori e fare sì che facciano esclusivamente ciò per cui sono stati eletti ovvero l’interesse della comunità che rappresentano e non quello di pochi. Marco Saltalamacchia

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/9/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands