Stabilizzazione precari, intesa Regione-Sindacati

PALERMO, 28 mag 2010 (SICILIAE) - Intesa raggiunta tra Regione e sindacati sul percorso di stabilizzazione del personale precario. Il risultato e' arrivato al termine dell'incontro che si e' tenuto oggi pomeriggio tra l'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici e i rappresentanti delle sigle sindacali del personale regionale. Entro lunedi' 7 giugno si procedera' alla stipula di un protocollo d'intesa che stabilisca tempi e procedure certe. In questa prima fase, la stabilizzazione riguardera' i lavoratori che saranno inquadrati nelle categorie A e B. "Avere stabilito per la prima volta la dotazione organica del comparto, con l'ultima legge finanziaria - ha spiegato l'assessore - e' stato sicuramente un buon risultato e un presupposto fondamentale per una stabilizzazione certa e definitiva. Se a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione della norma siamo qui a discutere del percorso da seguire, e' il chiaro segnale della volonta' del governo di mantenere gli impegni. Faremo esattamente come prevede la legge, nel minor tempo possibile". Affrontato anche il tema dei rinnovi contrattuali (2 bienni - 2006/2009 - per i dirigenti e 1 - 2008/2009 - per il comparto). Entro il 15 giugno le parti si rivedranno per firmare un secondo protocollo d'intesa che individui il percorso. "L'intendimento del governo - ha detto l'assessore Chinnici - e' quello di procedere ai rinnovi contrattuali. Anche se oggi non c'e' l'integrale copertura finanziaria, non ci siamo fermati, stiamo gia' lavorando per individuare la soluzione piu' immediata e veloce. Ne ho parlato e ho gia' scritto all'assessore all'Economia Michele Cimino". Per quanto riguarda il Famp, il Fondo accessorio del comparto, infine, l'assessore ha dato indicazione perche' si provvedeva al pagamento entro il termine previsto dal contratto di lavoro. Ultimo argomento affrontato il riordino della dirigenza regionale. Entro fine giugno ai sindacati verra' sottoposto un apposito schema di disegno di legge.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/28/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands