Monte Rosa, i vigili sequestrano la stradella

Gazzetta del Sud LIPARI- La stradella sul Monterosa di Lipari, oggetto di lavori di sbancamento da parte di un privato nello scorso aprile, è stata posta sotto sequestro preventivo dagli uomini della polizia municipale di Lipari su disposizione del dott. Antonino Zappalà della Procura della Repubblica di Barcellona. I lavori, eseguiti dalla ditta di Rosario Cassone finalizzati al raggiungimento di un rudere acquistato dallo stesso, erano stati fermati dalla polizia municipale. Il sequestro preventivo, secondo quanto si evince dal cartello apposto dalla polizia municipale, è stato effettuato in base all'art. 321 del codice di procedura penale. Anche il Codacons, in passato, aveva chiesto l'intervento dell'autorità giudiziaria per fare chiarezza sull'accaduto e verificare eventuali violazioni alla normativa ambientale. In particolare era stato chiesto l'intervento della Procura per verificare se i lavori eseguiti erano conformi alla legge o se si potevano configurare le fattispecie punite dalle norme penali poste a tutela del paesaggio, delle aree naturali protette e per il deturpamento delle bellezze naturali. «Si tratta – aveva spiegato l'avv. Antonio Cardile (presidente provinciale Codacons) - di lavori effettuati all'interno di aree protette». (s.s.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/14/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands