Scuola, a Messina 700 lavoratori da ricollocare

Comunicato 23 giugno ’10 – “Non solo il blocco triennale del contratto come per tutti i dipendenti del pubblico impiego, i lavoratori della scuola devono fare i conti anche con una norma specifica di blocco triennale degli scatti di anzianità, che costituiscono attualmente l'unica forma di progressione di carriera”. La denuncia è della segretaria generale della Cisl Scuola di Messina, Laura Fleres, nel corso del Consiglio Generale della Federazione che ha messo al centro dei lavori la situazione della scuola messinese dopo i tagli imposti dalla legge 133/08 e dall'entrata in vigore del riordino della Scuola Superiore oltre che l'esame della manovra finanziaria predisposta dal governo per l'anno 2011. “Una situazione – ha aggiunto la Fleres - che comporterà un costo di circa 1000 euro l'anno per ciascun collaboratore scolastico e dai 2000 ai 3000 euro per ciascun docente. Oltre le ricadute sull'indennità di buonuscita e sulla pensione considerato che il blocco triennale non sarà recuperato”. La Fleres ha illustrato i numeri dei tagli che colpiranno l’organico di diritto della scuola messinese nell’anno scolastico 2010/2011: 172 posti in meno nella scuola primaria, 62 posti in meno nella scuola secondaria di 1° grado (ex scuola media), 182 posti in meno nella scuola superiore, circa 300 posti in meno per i profili del personale amministrativo - tecnico - ausiliario. “Circa 700 i lavoratori per i quali si dovrà trovare una forma di utilizzazione alternativa – sostiene la segretaria della Cisl Scuola di Messina – tutti lavoratori di ruolo e quindi non licenziabili. Ma le conseguenze più gravi le subiranno i precari, molti dei quali il prossimo anno scolastico avranno difficoltà a ottenere un incarico”. Il Consiglio Generale della Cisl Scuola di Messina ha deliberato all'unanimità un documento con il quale impegna la Federazione nazionale e la Confederazione a mettere in campo tutte le iniziative possibili di pressione e di mobilitazione affinché in Parlamento venga modificato il testo della manovra ristabilendo il principio di equità contributiva.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands