Salpa la metromare. Ora il check-in

Gazzetta del Sud Tito Cavaleri Cin cin. Momento storico per lo Stretto. La Metromare è realtà, dopo anni di fallimenti reiterati. Ieri alle 13,22 (7 minuti di ritardo) è salpata da Messina per Reggio la prima navetta della flotta a cinque che assicurerà i collegamenti con la Calabria. Intanto, lo ricordiamo, aumenta solo la frequenza della spola (che comprende ovviamente anche Villa San Giovanni) in attesa di estendere il giro in modo "circolare" fino all'aeroporto Minniti. A questo proposito, l'armatore Vittorio Morace, amministratore della Ustica lines, società che gestisce il servizio, ieri durante il cocktail inaugurale allestito all'interno del nuovo terminal galleggiante, si è impegnato a fornire entro questa settimana al presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, un prospetto di massima relativo proprio alle corse per lo scalo aeroportuale, tenendo conto degli orari dei voli principali (Roma, Milano, Bergamo). L'entusiasmo non manca. Ricevuto da un lato spinge per tentare il colpaccio del check-in entro l'estate, dall'altro non nasconde una certa cautela di fronte ai rischi di eventuali ricorsi che potrebbero compromettere tutti i piani (come già avvenuto in precedenza). Insomma, l'impresa non è così facile come appare visto che anche in questo caso entrano in gioco delicati fattori che hanno a che fare con rotte da rispettare e vincoli imposti dal bando di gara. Ma si parte finalmente; seppure, stando agli umori di alcuni pendolari, lo si è fatto con il piede sbagliato. Il Comitato rappresentato da Pietro Interdonato torna così alla carica, parlando di ennesimo fallimento almeno per quanto concerne le tariffe: «Altro che brindisi: 7 euro per andare e venire da Reggio? È pazzesco. L'abbonamento costa 80 euro per Messina-Reggio, mentre 60 è il costo dell'agevolato per sole 40 corse. Troppo, francamente. Mentre per Messina-Villa occorrono 5 euro al giorno e 60 per l'abbonamento ordinario, 40 per l'agevolato. Non si può più continuare così. Altro paradosso: la comunicazione dell'orario, che poi non si può più modificare. Assurdo. Siamo pronti a un'azione clamorosa: se non verremo convocati, bloccheremo la Metromare». Il collegamento tra il porto di Messina e il nuovo pontile dell'aeroporto Tito Minniti, avrà un costo di 9 euro a corsa. Al molo Rizzo ieri, per il battesimo del servizio, oltre a Ricevuto, c'erano anche il sindaco Giuseppe Buzzanca, il comandante della Capitaneria Nunzio Martello, l'assessore comunale Melino Capone, il direttore dei lavori del Consorzio Metromare Giuseppe Massa e il direttore compartimentale Movimento di Rfi Filippo Palazzo. All'imbarco del "Tindari Jet" diretto a Reggio, circa 150 viaggiatori pronti a fiondarsi a bordo. Tutti in una volta peraltro, tanto che la passerella d'ingresso della nave a un certo punto non ha retto. Il cavo d'acciaio in tensione si è improvvisamente sganciato provocando un piccolo sobbalzo; la pedana è piombata sulla banchina. Nulla di grave, ma chi si è trovato lì sopra in quel momento si è preso un bello spavento. Tensione svanita presto, quando la nave si è allontanata spruzzando dal finestrino spumante all'impazzata. Si apre una nuova era? Nella piattaforma d'imbarco prosegue il brindisi per le autorità, proprio all'interno della sala d'attesa dove sarà attivato il servizio check-in con imbarco bagagli. Banchi già pronti a entrare in funzione: allestimento ben curato da una ditta messinese, la Fazio Impianti. Non ancora attiva la biglietteria all'interno della piattaforma. Né si registrano notizie in merito all'eventuale entrata in funzione del servizio. Viaggiatori costretti quindi a fare il biglietto alla stazione marittima situata di fronte. Ci sono ancora diverse cose suscettibili di aggiustamenti. Normale, purché in tempi rapidi. L'importante è partire.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/29/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands