Comunicato Soroptmist
Il SI/I Club Lipari – Isole Eolie, organizza, dal 10 al 17 luglio di quest’anno, la V° edizione della “Settimana alle Eolie”, destinata alle socie soroptimiste, i loro familiari ed amici.
Il Programma della settimana prevede tra l’altro, una conferenza lunedì 12 luglio alle ore 18, nella sala della Chiesa di Santa Caterina al Castello. La Dott.ssa Maria Clara Martinelli terrà una conferenza con il tema: “Le Isole Eolie nell’Età del Bronzo – Marineria e Pirateria”. La Dott.ssa Maria Clara Martinelli è responsabile scientifico della Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina. Dal 1988 fino al 2005 ha svolto ricerche e studi e attività di catalogazione presso il Museo Archeologico di Lipari.
Dopo la conferenza, alle ore 19.45 nella Cattedrale di Lipari avrà luogo il concerto del Coro Polifonico di Lipari, con un programma di polifonia sacra e profana a cappella. Il Coro Polifonico di Lipari che quest’anno festeggia l’anniversario dei 20 anni, è stato fondato dalla M° Alessandra La Cava che tuttora lo dirige.
Gli eventuali proventi derivanti dall’organizzazione della “Settimana alle Eolie” saranno destinati, anche quest’anno, alla costruzione di un pozzo d’acqua a Bandiagara nel Mali, destinato a una cooperativa agricola di donne del luogo. Quest’azione si colloca nel programma europeo “Soroptimists go for water” che, a livello provinciale ha portato a una collaborazione tra i Club di Messina e di Lipari – Isole Eolie che hanno deciso di congiungere le forze per questa finalità.
Renate Müller-Bagehl Rodriquez
Presidente SI/I Club Lipari- Isole Eolie
11 luglio 2010
Il Coro Polifonico di Lipari che quest’anno festeggia l’anniversario dei 20 anni, è stato fondato dalla M° Alessandra La Cava che tuttora lo dirige. Alessandra La Cava si è diplomata in pianoforte con Sonia Pahor presso il Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria, specializzandosi anche in direzione corale e composizione. Ha fondato, a Lipari, l’associazione musicale “La Sorgente” che svolge attività didattica musicale. Inoltre Alessandra La Cava si esibisce come concertista solista e in formazioni cameristiche. Il Coro Polifonico da lei diretto svolge intensa attività concertistica, anche in occasioni liturgiche, a Lipari e in Italia.
*
Il Soroptimist International è un’organizzazione mondiale di donne impegnate negli affari e nelle professioni, che da più di 85 anni promuove l’avanzamento della condizione femminile e i diritti umani. Oggi è diffuso in 126 paesi, conta oltre 3.000 Club con un totale di circa 1.000.000 socie. Il Soroptimist International d’Italia si è costituito nel 1950 e conta circa 40 Club con quasi 6.000 socie. Il Soroptimist International è rappresentato presso importanti Agenzie delle Nazioni Unite: ECOSOC, UNESCO, ILO, WHO, UNIDO, FAO, UNHCR, UNICEF, UNEP. Partecipa, inoltre, con voto consultivo al Consiglio d’Europa e presso la Lobby Europea delle Donne. Il Soroptimist International d’Italia ha una sua rappresentante nella Commissione Nazionale Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e nel Comitato Nazionale di Parità.
Attraverso la co-operazione internazionale e la rete mondiale delle associate, Il Soroptimist International promuove azioni e crea le opportunità per trasformare la vita delle donne : sostenendo il diritto alle pari opportunità ed alla uguaglianza, favorendo la realizzazione di ambienti sicuri e salubri, incrementando l’accesso alla istruzione, sviluppando le qualità dirigenziali e le competenze pratiche per un futuro sostenibile
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/12/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!