Un murale di Ron English a Testaccio

Un murale di Ron English a Testaccio Si chiama X-Ray Guernica la nuova istallazione del progetto di urban art sul muro del frigorifero dell'ex Mattatoio di Testaccio ad opera di Ron English. Dopo il mega murale di Ozmo, è esposta oggi un’opera di Ron English, maestro del pop surrealismo americano, che propone la sua rivisitazione ai raggi x di "Guernica" di Picasso sul muro che segna l'ingresso alla fiera d'arte contemporanea, che si tiene negli spazi del Macro Future. X-Ray Guernica raffigura una composizione di scheletri - dentro le stesse figure presenti nell'opera - icona di Pablo Picasso, disposti esattamente nella medesima posizione dell'originale - che vuole rendere omaggio ai martiri di Guernica, per non dimenticare. L'artista ha completato l'opera dal vivo in una suggestiva e coinvolgente live performance: English ha aggiunto strati di pittura per ricreare la pelle dei personaggi, riportando così la sua visione a raggi x iniziale ad uno stadio di maggiore somiglianza con l'opera autentica di Picasso. Ron English spiega così la sua visione del mondo e il suo universo artistico: "Guardo fuori dalla finestra e non vedo più montagne, ma un cartellone pubblicitario; sono circondato dalle mascotte delle aziende che governano il pianeta. Onnipresenti eppure intoccabili". Per questo, fin dalla metà degli anni Ottanta, l'artista interviene a “rovesciare” i media mainstream, utilizzando le loro stesse tecniche. Si tratta del "culture jamming" a cui Ron English aderisce per combattere il dilagare di loghi e pubblicità con le loro stesse armi, attraverso la ricontestualizzazione di simboli e icone della cultura pop contemporanea. Lo fa rivisitando opere d'arte del passato, l'Urlo di Munch o il Cenacolo di Leonardo, dove i protagonisti diventano Charlie Brown, Lucy e Sally dei Peanuts. Sulle sue tele anche le icone e i miti della cultura americana dalla metà del Novecento, da Marilyn a Topolino, da Superman a Elvis. Anche i suoi figli diventano i soggetti del progetto Son of pop dove, seppur riconoscibili, sono trasformati in personaggi della cultura pop contemporanea: Andy Warhol, Batman e Robin. Ron English ha anche firmato copertine di album musicali e girato film in 8 millimetri all'inizio della sua carriera; è protagonista di un documentario costruito interamente su di lui e sul suo lavoro, è autore di decine di fotografie in bianco e nero e di una serie di testi di canzoni. Il suo omaggio a Picasso e alle vittime del bombardamento della città di Guernica è esposto a Piazza Giustiniani fino a fine ottobre.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 7/13/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento secondo piano Canneto Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands