Aree protette, novità su nomine Enti Parco (2)

segue Nel disegno di legge sul sistema regionale delle aree naturali protette, ci saranno novita' nel nuovo quadro organizzativo degli Enti Parco nel quale gli organi fondamentali sono quattro: il presidente del parco, il consiglio direttivo, la comunita' del Parco e l'assemblea generale. Il presidente del parco sara' nominato con decreto del presidente della Regione previa delibera della giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale per il Territorio e per l'ambiente; il consiglio direttivo e' un organo deliberativo a composizione mista, in cui sono integrate le competenze tecnico-scientifiche (con membri designati dalle universita' e dalle associazioni ambientaliste) con la rappresentanza politica degli enti territoriali, sulla falsariga del modello di consiglio direttivo delineato dalla legge nazionale. Questa composizione del Consiglio in parte politica ed in parte tecnica, trae spunto dall'articolo 9 della legge quadro 394/1991 relativa a lla composizione del consiglio dei Parchi nazionali. La composizione mista (politici, tecnici, rappresentati interessi) del Consiglio direttivo, presenta diversi vantaggi. Assicura la partecipazione degli enti locali interessati alla gestione dell'area protetta e realizza al contempo la semplificazione organizzativa e procedimentale. E infatti, l'inclusione di una componente tecnico scientifica all'interno dell'organo di gestione del parco, consente l'eliminazione del comitato tecnico scientifico. Con l'eliminazione del Cts si ottiene non solo una riduzione degli organi, ma anche una semplificazione dei procedimenti, dal momento che il nulla osta dell'ente parco non deve essere preceduto dal parere tecnico: un unico organo e' in grado di valutare contestualmente tutti gli aspetti di un progetto. Improntati alla cooperazione e alla semplificazione saranno i rapporti con il Comando forestale e con il Dipartimento regionale Azienda foreste demaniali. Al Comando forestale compete la sorveglianza e la vigilanza nelle aree protette, funzione che dovra' essere svolta nel rispetto delle direttive degli enti parco, e tenendo conto delle richieste degli enti gestori delle riserve

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands